ÖSTERSUND – Samuela Comola trova una 27esima posizione soddisfacente, su cui pesa l’errore al poligono, giunto subito in apertura di gara, ma che è stata ma bravissima a reagire nonostante tutto e a coprire tutti gli altri bersagli. A Fondo Italia, che l’ha incontrata in Mixed Zone al termine della gara, fa una sintesi della sua prestazione nella prima gara della stagione.
«Sono contenta di come è andata, perché è la prima gara e bisogna entrare ancora in tutto il contesto, specialmente per quanto riguarda il tiro. In effetti ero un po’ titubante e infatti c’ho messo anche tantissimo a sparare, non sono state delle serie decise, ero un po’ sulla difensiva quasi. Poi in pista ho fatto veramente fatica, qui la pista è impegnativa, però la stagione è lunga e ho bisogno di fare qualche gara per entrare bene nel ritmo gara. Iniziare la stagione con una 15 km non è proprio l’ideale.»
Al netto della prestazione odierna, l’atleta del C.S. Esercito può trova buone risposte rispetto a quanto fatto questa estate e che sono di buon auspicio per il prosieguo della stagione: «In generale penso di aver lavorato molto bene, abbiamo seminato e prima o poi raccoglieremo.»
A chiudere, un pensiero per la vittoria di Vittozzi, sua compagna di stanza e carissima amica: «Sono molto felice per Lisa, se lo merita»
Biathlon – Samuela Comola contenta nonostante qualche incertezza: “Ho bisogno di fare qualche gara per entrare nel ritmo gara”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – I maestri di sci di San Martino di Castrozza celebrano Giacomel con uno speciale tributo di Carnevale
San Martino di Castrozza celebra il grande campione della sua zona. In occasione dei festeggiamenti di Carnevale
Salto con gli sci – Vittoria per la Germania nella Super Team di Titisee-Neustadt davanti ad Austria e Norvegia
Nel pomeriggio odierno, alle 15:45, è andata in scena la quarta gara nella storia del salto con gli sci nel format
Fondo – Tour de Ski: la classifica dopo le prime due gare
Tra gli uomini comanda Klæbo, mentre tra le donne è in testa Nepryaeva