ÖSTERSUND – Rebecca Passler può essere molto soddisfatta per la gara odierna, in cui ha trovato 20esimo posto con un errore solo al tiro. Un inizio migliore non poteva forse averlo la biatleta di Anterselva, che già ieri, intervistata da Fondo Italia al termine della Single Mixed, chiedeva per oggi. L’abbiamo incontrata anche oggi, dopo l’Individuale, per raccontare le sue sensazioni sulla prestazione odierna.
«Diciamo che mi serviva la gara di ieri, per entrare nel mood gara. Quindi oggi per me è stato molto più facile. Sul tiro ho cercato di sparare come al mio solito, ma mi sono impegnata a sparare non troppo velocemente, eseguendo bene colpo per colpo per essere sicura di prendere tutti i bersagli.»
Unico rammarico per l’atleta del C.S. Carabinieri può essere l’unico errore al poligono, visto che la performance in pista è invece sembrata soddisfacente. «Onestamente non mi ricordo cosa è successo, però ho cercato di concentrarmi di nuovo e lavorare colpo su colpo, anche perché avevo ancora l’ultimo giro e mi sentivo bene sugli sci. Infatti sono anche contenta di come mi sono gestita nei giri dall’inizio alla fine, è stato bello gareggiare oggi»
Infine un commento sulla vittoria di Vittozzi, che conferma una prestazione di squadra di altissimo livello dopo quanto visto già nella giornata di ieri: «Sono contenta per Lisa perché alla fine questa è proprio la sua gara, speriamo di andare avanti così»
Biathlon – La soddisfazione di Rebecca Passler: “Contenta di come mi sono gestita dall’inizio alla fine”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – I convocati svedesi per Goms: Halfvarsson out, rientrano Hagström e Ilar
Nelle prime ore di questo martedì pomeriggio, la nazionale svedese ha annunciato la squadra che prenderà parte alle
Biathlon – Elvira Öberg senza rivali nella 7,5 km di skiroll dei Campionati Svedesi Estivi: Skottheim e Hedström a podio
Ai Campionati Svedesi Estivi di biathlon si apre l’ultima giornata, che fa seguito a due giorni dove si sono
Fourcade vince l’Inseguimento e vede la Coppa, Hofer splendido secondo.
Terzo posto per il norvegese Johannes Boe che ora deve recuperare 50 punti