La stagione di Jarl Magnus Riiber è cominciata subito con una tegola importante. Nel PCR di Ruka, infatti, il norvegese si è procurato una lussazione alla spalla, un’articolazione che lo affligge da diverso tempo, al punto che giovedì l’ha rimessa "a posto" da solo, memore degli infortuni precedenti. Chiaramente questa situazione precaria non può durare, e non è il massimo saltare dal trampolino sapendo che in sede di atterraggio potrà esserci una ricaduta.
Riiber vuole essere a posto fisicamente ma anche mentalmente, e dunque sta prendendo in considerazione l’idea di operarsi alla spalla infortunata a metà stagione: «In questo momento potevo solo rischiare e sperare che la spalla resistesse. Però quando le cose vanno così male, il problema persisterà per tutta la stagione. Per me si tratta semplicemente di tenerlo sotto controllo ogni giorno», queste le sue parole a NRK. «Penso che dovremmo iniziare a fissare una data per l’intervento chirurgico dopo la stagione, o forse anche a metà anno se le cose sembrano assolutamente critiche».
Ieri il fuoriclasse è arrivato secondo nell’esordio stagionale in Coppa del Mondo, oggi invece ha aperto nel migliore dei modi, vincendo la prova di salto.
Combinata Nordica – Riiber, possibile operazione alla spalla già a metà stagione

Ti potrebbe interessare
Roda incontra i comitati organizzatori delle gare di Coppa del Mondo; sul piatto direttive Covid-19 e diritti pubblicitari
Il presidente della FISI ha iniziato la serie di incontri partendo dallo sci alpino; presto sarà il turno anche dei
Combinata Nordica – Annika Sieff e il patto con le colleghe: “È stata una mazzata, ma nessuna mollerà: ci impegneremo per crescere ed esserci nel 2030”
Non è stato un venerdì come gli altri per Annika Sieff. La combinatista diciottenne delle Fiamme Oro ha vissuto una
Combinata nordica – Gundersen donne: Westvold-Hansen fa 20 in Coppa del Mondo! Poi Hagen e una grande Korhonen 3ª
La Gundersen femminile di combinata nordica prende il via a Ramsau con le inevitabili conseguenze della mancata