Östersund – Ieri avevamo ritrovato sul campo di gara un Lukas Hofer al settimo cielo, che riassaporava l’atmosfera della Coppa del Mondo dopo un anno interno senza gare nel circuito e si preparava per essere il primo tra gli azzurri a scendere in pista nella staffetta Single Mixed, in un’accoppiata tutta altoatesina insieme alla giovane Rebecca Passler. Abbiamo ritrovato oggi il 34enne del C.S. Carabinieri, al termine della gara, per parlare delle sue sensazioni, soprattutto dal punto di vista fisico.
«Fisicamente sto bene, soprattutto nella prima parte di gara sono riuscito a stare insieme ai migliori di questa staffetta mista che mi è sembrato un bel gruppo. Ho patito un po’ in salita dove c’era una neve lenta, ma quello vale un po’ per tutti. Chiaramente adesso ci vorrà un po’ di tempo per alzare l’asticella della forma fisica, del rendimento, soprattutto dopo tanto tempo di stop dalle gare. Quindi è stata ottima una gara del genere per rientrare, per far andare il motore in vista delle prossime gare»
Ad una prestazione sugli sci dove ha convinto, soprattutto nella prima parte di gara quando era ancora insieme ai primi in testa al gruppo, ha fatto da contraltare qualche sbavatura al poligono
«Purtroppo oggi ci sono stati degli errori di troppo al tiro. A terra ero stabile e convinto, avevo delle belle rosate, solo che ero un po’ spostato ed è questa la ragione per cui sono arrivati quegli errori però era importante avere una rosata buona su cui poter continuare a lavorare. Nel complesso è stata una gara non ottima ma buona, in cui abbiamo rotto il ghiaccio, ora bisogna solo prendere gara per gara per tornare in una buona forma per rigenerare un bel feeling.»
Biathlon – Lukas Hofer fiducioso dopo aver rotto il ghiaccio alla prima stagionale: “Ora bisogna solo prendere gara per gara per rigenerare un bel feeling”

Ti potrebbe interessare
Granfondo – Ebba Andersson subito vincente nel Visma Ski Classics: sua la Vålådalsrennet
La svedese ha esordito nel circuito delle lunghe distanze, imponendosi nella gara di 54 km che ha sostituito la
Biathlon – A marzo torna lo Skidskyttekampen: la 2ª edizione dell’evento-show pronta a riprendersi l’Olimpico di Stoccolma
Lo scorso 26 febbraio 2024 lo stadio Olimpico di Stoccolma si riempiva per accogliere la prima edizione dello
Sci di Fondo – A Tarvisio, Gemma Nani e Gabriele Matli vincono il titolo italiano Under 16 nell’individuale in classico
Doppia vittoria del Comitato Alpi Centrali all'Arena Paruzzi dove sono iniziati gli Italiani Under 16, categoria