Emma Ribom ha ripetuto l’impresa della passata stagione vincendo la prima gara di Coppa del Mondo davanti a Jonna Sundling e a Kristine Stavås Skistad. Risultato che non sorprende più di tanto, poiché le tre fondiste attese sul podio erano loro. Ha sorpreso in positivo Frida Karlsson, se vogliamo, giunta al traguardo in quarta posizione e, ancora di più in negativo Maja Dahlqvist, eliminata addirittura in qualificazione. Queste le parole della vincitrice di giornata a SVT Sport: "Mi sento forte e poi vincere è sempre divertente. Sono veramente felice di come ho sciato oggi", dice Ribom.
Svezia che ha dominato la sprint inaugurale di Coppa, come spesso accade in questo format di gara, piazzando quattro atlete su sei in finale e due sul podio. Buon debutto stagionale anche per Jonna Sundling, che ha ceduto il passo sull’ultima salita solamente a Ribom, che ha preso davanti il rettilineo finale e non ha più mollato la testa fino al traguardo."Alla fine è stato un duro duello tra me ed Emma", dice Sundling. Aalla fine la vittoria è stata relativamente netta per Ribom che ha preceduto di 0"85 Sundling e di 1"81 la norvegese Kristine Stavås Skistad.
Anche Frida Karlsson si è detta "Super soddisfatta" del bel quarto posto conquistato, punti preziosi per la corsa alla Sfera di Cristallo. "Super soddisfatta, era da molto tempo che non arrivavo così in alto in una gara sprint", dice Frida a SVT. L’altra svedese che ha preso parte alla finale è stata Linn Svahn, arrivata quinta davanti alla finlandese Jasmi Joenssu. Delusa invece Johanna Hagström, seconda a Ruka l’anno scorso, che si è fermata ai quarti di finale. Ricordiamo il miglior piazzamento azzurro, di Caterina Ganz, in trentesima posizione.
Sci di fondo – Le parole della Svezia dopo la sprint femminile a Ruka, Ribom: “Felicissima!”. Karlsson: “Tanto tempo che non arrivavo così in alto in una sprint”
Ti potrebbe interessare
Olimpiadi Pechino 2022 – Il programma di martedì 8 gennaio e gli italiani in gara
E’ il giorno delle sprint di sci di fondo e dell’individuale maschile di biathlon e del superG
Biathlon – Simon: “È un duro colpo per la generale, ma il mio obiettivo erano i Mondiali”
La grande sconfitta di ieri è stata senza dubbio Julia Simon. La detentrice della sfera di cristallo della
Biathlon – L’IBU al fianco delle atlete nella Giornata Mondiale della Salute per superare lo stigma sul ciclo mestruale
La scorsa settimana abbiamo dedicato spazio ad una tematica tanto importante quanto difficile da affrontare alla