Domani, sabato 25 novembre inizia la stagione di Coppa del Mondo 2023-24 da Östersund, località ormai fissa del circuito mondiale di biathlon. Si apriranno le danze alle ore 12.30 italiane con la single mixed relay (staffetta singola mista) che, come sempre, promette spettacolo. L’Italia si presenta con una coppia tutta altoatesina formata da Lukas Hofer e Rebecca Passler. Accogliamo con grande piacere il ritorno in Coppa del Mondo del bronzo mondiale ai Mondiali di Khanty Mansinsk 2010, assente dai Mondiali di Oberhof che ha disputato una stagione 2022-23 condizionata quasi interamente da infortuni. Al suo fianco, lo staff tecnico azzurro ha optato per Passler, che sulla carta rappresenta il prototipo perfetto di biatleta per quanto riguarda la single mixed, lei che è dotata di tempi di rilascio e percentuali da élite assoluta della disciplina.
I favori del pronostico vanno alla Svezia, che schiera Sebastian Samuelsson e Hanna Oeberg. Probabilmente Johannes Lukas e compagni ritengono che la Norvegia sia pressoché imbattibile nella staffetta mista tradizionale, e puntano quindi tutto sulla single mixed. Anche la Francia, con Julia Simon e Fabien Claude è molto pericolosa in chiave vittoria. C’è veramente tanta curiosità per vedere finalmente all’opera in pista, e non in tribunale, la detentrice della Sfera di Cristallo. La Norvegia schiera Sturla Holm Laegreid con afffianco la giovane Juni Arnekleiv. Gli azzurri, per certo, possono aspirare a un piazzamento in zona podio. Gli avversari saranno l’Austria di Hauser/Eder, la Svizzera di Baserga/Hartweg, la Norvegia e forse la Germania con Nawrath/Kebinger.
CLICCA QUI PER VEDERE LA START LIST COMPLETA
Biathlon – Start list della Single Mixed: Inizia la stagione a Östersund! Svezia e Francia per la vittoria, Italia per il podio

Ti potrebbe interessare
Short Track – Arianna Fontana nella storia!
Arianna Fontana se non ci fosse bisognerebbe inventarla. Arianna è sempre più nella storia dello short
Fondo – Esami alla mano per Heidi Weng: non c’è nulla di rotto
La norvegese era caduta ieri in occasione della sprint di Val Müstair, dopo un contatto con Van der Graaff
Fate praticare lo sci nordico ai vostri figli: ora vi spiego perché
Basta vedere lo sci nordico come il brutto anatroccolo. Dodici punti che riassumono il profondo tessuto