Delle 17 vittorie in singolo in Coppa del Mondo, Federico Pellegrino si è legato a una in particolare. Si tratta dell’ultima gemma, quella di Davos, arrivata nella sprint a skating del 17 dicembre 2022. Una gara in cui ha battuto in rimonta Sua Maestà Johannes Klæbo: basterebbe a definire la carriera di molti fondisti, senza il bisogno di altri risultati, eppure quella non è stata la sua gioia più grande di quei giorni. Pellegrino, infatti, era andato in Svizzera di fretta e furia, partendo da casa in nottata d’accordo con la moglie Greta Laurent, che stava assistendo in attesa della nascita del primogenito Alexis: il piccolo sarebbe poi venuto al mondo due giorni dopo.
Pellegrino, pur presentandosi ai nastri di partenza della località svizzera all’ultimo momento disponibile e dormendo pochissime ore, si rese protagonista di un’impresa che, come ricorda ai canali ufficiali FISI, dal punto di vista emotivo rimarrà la più bella della sua carriera. Poi tornò da sua moglie: appena in tempo per assistere alla nascita di Alexis.
Sci di Fondo, VIDEO – Pellegrino ricorda la sprint di Davos: “La vittoria emotivamente più bella”

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Cristina Pittin: “Da questo Tour de Ski ho capito di avere tanto da imparare”
Ha stretto i denti e portato al termine il suo primo Tour de Ski. Cristina Pittin ha affrontato anche la final
Biathlon – Vittozzi e Giacomel: “Felici di salire sul podio con una squadra giovanissima”
Una grande prova di squadra ha consentito al team italiano di concludere nel migliore dei modi la settimana di
Combinata – Val di Fiemme, le parole di Buzzi, Costa, Kostner, Bezzi e Mariotti dopo la gara odierna
Buzzi: "Oggi è andata bene"; Costa: "Negli ultimi giorni sto facendo sempre lo stesso errore"; Kostner: "A bassa