Anche la seconda giornata del programma di Beitostølen si chiude nel segno di Erik Valnes. L’apertura della stagione norvegese di sci di fondo ha come assoluto protagonista il classe 1996, che dopo aver conquistato la Sprint di ieri fa sua anche la 10 km a classico.
Valnes chiude la propria prestazione in 23’03"5, battendo di 18"3 il connazionale Emil Iversen, che dopo un 2022-23 molto complicato in queste gare pre-stagionali sta cercando risultati utili sia per il morale sia per riuscire a tornare nel giro della squadra élite nel medio-lungo periodo. E certamente la buona prestazione di oggi, grazie alla quale precede diversi membri della squadra all-round, lo mette in vetrina.
A differenza di quanto accaduto con le donne, il podio non è conquistato interamente dai norvegesi: al terzo posto si piazza infatti Andrew Musgrave (+22"3), che sfila la posizione a un Martin Løwstrøm Nyenget che orbita in zona-podio fino a tre quarti di gara ma crolla poi nel tratto finale. In top-10 anche Amundsen, Dønnestad, Thorvik (il classe 2000 sfodera un finale maiuscolo andando vicino ai tempi di Valnes), Lapalus e Jenssen. Undicesimo Simen Hegstad Krüger, 32esimo Lucas Chavanat. Qui è consultabile la classifica completa.
Sci di Fondo – Valnes concede il bis: sua anche la 10 km TC di Beitostølen

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Stagione finita per Franziska Preuss: non parteciperà ai Mondiali di Oberhof 2023
La Germania del biathlon perde un tassello importante: Franziska Preuss ha scelto di concludere anzitempo la sua
Biathlon – Niente City Biathlon a Wiesbaden nel 2022
L’estate 2022 non sarà impreziosito dal City Biathlon di Wiesbaden. E’ stato lo stesso comitato
VIDEO – Skiroll, l’emozione di Luca Curti: “È stato un anno difficile, ma il podio al Terminillo mi dà nuova forza”
È stato un anno difficile per Luca Curti, che ha deciso di restare lontano dalle competizioni internazionale, non