Il governo svedese vede positivamente le Olimpiadi del 2030 in Svezia, ciò rappresenta un passo importante poiché adesso il Comitato Olimpico svedese potrà avviare la fase di dialogo mirato con il CIO. Ricordiamo che nel 2026 Milano Cortina si aggiudicò le Olimpiadi invernali proprio sulla candidatura della Svezia. Un messaggio di benvenuto lo da anche Sebastian Samuelsson, che nel 2030 avrebbe 32 anni. "Le Olimpiadi in Svezia e il biathlon a Östersund nel 2030 potrebbero essere molto interessanti", dice a SVT Sport.
Le Olimpiadi in Svezia 2030 possono diventare realtà. Nel corso della giornata, il Comitato Olimpico Svedese, il Comitato Paralimpico e la Confederazione Sportiva Nazionale Svedese hanno annunciato che il governo vede positivamente la candidatura olimpica svedese e conferisce il pieno appoggio. La notizia è stata accolta con gioia da Samuelsson, vincitore di un oro e un argento alle Olimpiadi del 2018. Il prossimo passo nel processo CIO è che il Comitato Olimpico svedese presenti una domanda completa che il governo potrà poi valutare. "E’ solo un passo avanti. Vedremo che decisione prenderà il Comitato Olimpico Internazionale. Anche se c’è ancora molta strada da fare, è positivo che la Svezia sia così avanti nella discussione" afferma il SOK (CO svedese). Samuelsson inoltre rassicura il mondo sportivo svedese, "se il corpo regge" fa sapere "ci sarò!". Ricordiamo che avrebbe 32 anni in quell’occasione, e che nel biathlon la maturità agonistica la si raggiunge spesso e volentieri dopo le 30 primavere.
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Jan Steinkasserer, Matilde Giordano, Michele Carollo, Carlotta Gautero, Alex Perissutti, Birgit Schoelzhorn sono campioni italiani nell’individuale di Ridanna
Un leggero nevischio ha accolto questa mattina i 177 atleti che si sono contesi il titolo italiano Individuale
Biathlon – Tiril Eckhoff grande assente nel ritiro della Norvegia a Oberhof: “È seccante, ma lo staff ha valutato così”
Mercoledì 12 ottobre 2022 la Nazionale norvegese di biathlon si recherà a Oberhof (Germania) in ritiro, ma lo
Sci di Fondo – Ora Amundsen non vuole fermarsi: “Ho un buon vantaggio su Klæbo in Coppa del Mondo”
In virtù del nuovo sistema di punteggio della Coppa del Mondo di sci di fondo, gli atleti più costanti e