Le condizioni impegnative che ad ora di pranzo hanno colpito il centro di biathlon di Sjusjøen hanno impensierito poco il detentore della Coppa del Mondo dello scorso anno. Nonostante un errore nella serie in piedi, Johannes Thingnes Bø ha avuto ragione sui suoi avversari e persino Sturla Holm Lægreid, con la solita prestazione immacolata al poligono a dispetto delle condizioni meteo, è riuscito a scalzarlo dal gradino più alto del podio, con un vantaggio di oltre secondi.
«Molte persone hanno atteso questa gara per molto tempo, finalmente si ricomincia e non c’è niente di meglio che iniziare con una vittoria» ha dichiarato all’emittente norvegese NRK che ha trasmesso l’evento in diretta
Una gara con pochissime sbavature, di cui il supercampione è soddisfatto ma fino ad un certo punto.
«Quello che ho fatto vedere oggi è solo un piccolo avvertimento. Ci sono alcune cose che vorrei andassero meglio. Ho fatto una buona sprint. Non c’è molto che avrei potuto fare meglio in base alla mia forma»
Infine riserva qualche battuta al giovane Einar Hedegart che gli ha dato del filo da torcere nel secondo giro, almeno per un po’.
«Penso che stesse andando molto bene. Potevo restare con lui e divertirmi, sono stato stupido da superarlo in fretta. Mi ha impressionato per il modo in cui ha sciato. Se non dovesse farcela al primo colpo, è sicuramente uno di quelli da tenere d’occhio in futuro»
Biathlon – Nonostante la vittoria Johannes Bø non si accontenta: “Ci sono alcune cose che vorrei andassero meglio”

Ti potrebbe interessare
Sci Alpinismo – Campionati Italiani: Giulia Murada e Robert Antonioli vincono la sprint
Assegnati anche i titoli Under 23 a Giovanni Rossi e Giulia Murada, Juniores a Mattia Tanara e Samantha Bertolina,
Grande festa e tanti fondisti presenti a Demonte per il matrimonio di Lorenzo Romano e Liliana Sbordoni
Tantissimi protagonisti dello sci di fondo italiano hanno partecipato sabato al matrimonio di Lorenzo Romano,
Biathlon – Samuela Comola: “Preferisco non guardare solo i risultati, ma ciò che posso migliorare”
Si è confermata Samuela Comola, che ha chiuso al 25° posto la pursuit di Hochfilzen, migliorando di due posizioni