La nazionale di Ski Alp al gran completo si trova da lunedì 6, sulle nevi di Cervinia per un mini raduno che si protrarrà sino a venerdì 10 novembre. Il gruppo degli sprinter denominato Milano-Cortina 2026, torna a riunirsi con il resto del gruppo azzurro, team del quale fa parte anche uno tra i grandi senatori, Robert Antonioli. Abbiamo incontrato il pluricampione del mondo e detentore di 3 sfere di cristallo overall, sabato sera a Bormio nell’ambito dell’incontro inaugurale stagionale di Ski Trab.
Con la rinomata onestà e schiettezza che lo contraddistingue, il quasi 33enne alpino della Valfurva ha affrontato anche il discorso olimpico, ammettendo che non sarà di certo facile entrare a far parte della ristretta cerchia azzurra di sprinter, ma se la giocherà fino in fondo.
Papà Robert Antonioli che come pubblicato simpaticamente sui social non perde occasione per trascorrere del tempo sugli sci in montagna con il suo bambino Gioele di 6 anni allenandosi fungendo da “ski-lift umano”, si è detto soddisfatto circa la preparazione estiva pianificata in seno al C.S. Esercito. Per il vincitore del Mezzalama 2023 al fianco di Matteo Eydallin e Michele Boscacci, gli obiettivi per la stagione entrante sono come sempre quelli massimi.
Sci Alpinismo, VIDEO – Robert Antonioli: “Non accantono il sogno olimpico. Il mio obiettivo stagionale resta la Coppa del Mondo overall”
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/Antonioli_Robert_viso.jpg)
Ti potrebbe interessare
Parte la volata finale per il Summer Grand Prix 2019. In otto per la vittoria!
Domenica a Hinzenbach penultima tappa del massimo circuito estivo, mai così aperto come quest'anno.
Sci di fondo – Skistad in nazionale, ma Tiril Udnes Weng è scettica: “La vedremo poco, spero non sarà così per sempre”
La Norvegia gioisce per il ritorno di Kristine Stavås Skistad all’interno del gruppo nazionale, annunciato qualche
Sci di fondo – Ebba Andersson vince anche nel trail: la svedese conquista la 10km della Fjällmaraton
Durante i mesi estivi, è ormai che consuetudine che gli atleti delle discipline invernali si dedichino con passione