Mentre il sito svizzero specializzato SkiActu aveva annunciato pochi giorni fa che 3 Paesi erano candidati ad organizzare, nel 2028, la prima edizione dei FIS Games, alla fine sulla linea di partenza ce ne saranno solo due: la Norvegia, con Hafjell/Lillehammer, e la Svizzera, con St. Moritz/Engadina. La terza Nazione che si era proposta di ospitare la "storica" prima edizione era la Slovenia, che si è quindi chiamata fuori per motivi che ancora non sono stati specificati.
A darne l’annuncio venerdì è stata la Federazione Internazionale Sci e Snowboard (FIS). Il 4 giugno 2024, l’organo direttivo dello sci mondiale si riunirà e annuncerà il nome durante il suo Congresso a Belgrado (Serbia). Il vincitore ospiterà la 1a edizione dei FIS Games. CLICCA QUI PER LE DISCIPLINE COINVOLTE
FIS Games – La Slovenia si chiama fuori dalle candidate a ospitare la prima edizione, restano Norvegia e Svizzera
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/immagini/Biathlon/fis_games.jpg)
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Dominik Windisch, l’antieroe ed il campione popolare
Non è mai stato un predestinato. Non è mai stato l’atleta additato da tutti per il talento innato. Anzi,
Tra un anno gli Europei di biathlon 2025 a Martello: Altstätter: “I preparativi procedono a gonfie vele”
Quando questa settimana David Zingerle, Hannah Auchentaller & Co. gareggeranno per delle medaglie europee a
Biathlon – Wierer a NRK: “Le Olimpiadi potrebbero essere il mio ultimo obiettivo, ma mancano ancora due anni”
L'azzurra ha parlato ai media norvegesi, ammettendo che l'emergena coronavirus potrebbe anche avergli allungato la