Mentre gli azzurri che prenderanno inizieranno la stagione internazionale del biathlon in Coppa del Mondo faranno il check prestazionale nelle competizioni di apertura della stagione norvegese, in programma a Sjusjøen l’11 e 12 novembre, la settimana successiva, in Val Martello, si disputeranno delle gare molto sentite, nelle quali si affronteranno tutti gli altri senior italiani e gli juniores per conquistare il posto per la tappa inaugurale di IBU Cup, in programma a Kontiolahti, in Finlandia, a partire dal 30 novembre fino al 3 dicembre.
Al Centro Biathlon "Grogg", sabato 18 e domenica 19 novembre, sono in programma due sprint, che vedranno al via gli atleti delle nazionali azzurre Milano-Cortina 2026, che non partiranno per la tappa inaugurale di Coppa del Mondo, gli juniores e gli atleti dei corpi sportivi. Una scelta, quella della direzione agonistica, che è stata molto apprezzata da tutto l’ambiente, in quanto sono state spalancate le porte della nazionale a tutti, l’importante è meritarsela. Secondo quanto raccolto da Fondo Italia, quattro atleti dovrebbero qualificarsi attraverso le classifiche, mentre un altro posto è legato a scelta tecnica.
Le gare della Val Martello saranno ancora più interessanti, in quanto, oltre all’Italia, vi sarà anche la Germania, che attraverso questa competizione italo – tedesca, selezionerà i propri atleti per le gare internazionali.
Biathlon – Super test per l’IBU Cup in Val Martello il 18 e 19 novembre: Nazionali Milano Cortina, juniores e atleti dei corpi sportivi in due sprint con al via anche la Germania

Ti potrebbe interessare
Combinata nordica – Jørgen Graabak ha il Covid: “Positivo dopo tre anni, ora inizia la gara!”
Jørgen Graabak, stella norvegese della combinata nordica e campione olimpico a Pechino 2022, ha annunciato sui
Biathlon – Linn Gestblom pronta a ripartire dopo un inverno lontano dalle gare
Linn Gestblom (Persson da nubile, ndr) ha purtroppo vissuto questa stagione biathlon, che ormai volge al termine,
Sci di Fondo – 17° Tour de Ski in Val di Fiemme da record: tre giorni da ricordare
Il 17° Tour de Ski in Val di Fiemme è stato una rassegna da record. Terzo successo in carriera al Tour per il