Si aspettava solu l’ufficialità, arrivata nel tardo pomeriggio di oggi, 25 ottobre, da VG. Erik Røste, parte del consiglio direttivo della Federazione Internazionale Sci e Snowboard (FIS) ha comunicato a NRK (TV norvegese) che è stata ufficializzata l’esclusione degli atleti russi e bielorussi. La questione della partecipazione russa è stata affrontata mercoledì in un incontro digitale. "La riunione è terminata. Nessun cambiamento. La decisione di un anno fa è legittima", scrive Røste in un messaggio a NRK. Questo vale per la Coppa del Mondo di sci di fondo, sci alpino, combinata e salto con gli sci, nonché per il freestyle e lo snowboard.
Alcune discipline ne risentano più di altre. Nello sci di fondo, Aleksander Bolshunov è diventato campione olimpico nel 2022, ma l’anno scorso non gli è stato permesso di misurarsi con Klaebo e con il resto dell’élite mondiale. Successivamente i russi hanno organizzato le proprie gare a livello nazionale. Lo sfondo del divieto è l’invasione della Russia contro l’Ucraina, iniziata nell’inverno del 2022, subito dopo la fine delle Olimpiadi in Cina. Il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) ha raccomandato che lo sport permetta ai russi e ai bielorussi di competere nuovamente come atleti neutrali. C’è entusiasmo per la possibilità che potranno partecipare alle Olimpiadi di Parigi la prossima estate. Il Comitato Paralimpico Internazionale (IPC) ha invece deciso non molto tempo fa che russi e bielorussi potranno partecipare alle Paralimpiadi del 2024.
La FIS ufficializza l’esclusione di Russia e Bielorussia anche per la stagione 2023-24

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Ufficializzato il calendario dell’IBU Cup: due le tappe italiane
In Val Ridanna si gareggerà a metà dicembre, mentre la Val Martello ospiterà l'ultima tappa a metà marzo; Europei a
Fondo – Trofeo Dante Canclini: il programma delle gare FIS del 30 novembre e 1 dicembre
Le gare dovrebbero svolgersi a Santa Caterina, ma se non dovesse essere riaperta la strada potrebbero essere
Fondo – Lucia Scardoni: “Qui era difficile ripetere la prestazione di Cogne”
La veneta è comunque soddisfatta della sua prova: "Ora guardo alle prossime gare"