Per quanto riguarda il dossier della candidatura della Svizzera per le Olimpiadi del 2030, sono stati presentati i luoghi dove si svolgerebbero le competizioni di salto con gli sci. A Engelberg si disputerebbe le gare su trampolino grande, realizzando così il sogno olimpico ultracentenario della cittadina della Svizzera tedesca. La città aveva già fatto domanda per i Giochi del 1928, insieme agli altri centri svizzeri di Davos e St. Moritz, che alla fine ospitarono le seconde Olimpiadi invernali della storia. Ricordiamo che la popolazione svizzera ha accolto festante la candidatura del Paese a ospitare i GIochi.
Le gare su trampolino piccolo si terranno presso la Nordic Arena di Kandersteg, costruita nel 2019, con punto K fissato a 95 metri e HS a 106 metri. Secondo Karl Bieri, membro della direzione dell’impianto, la collina non è ancora pronta per un simile evento. "Naturalmente, le tribune dovranno essere adattate per accogliere la folla che vorrebbe assistere allo spettacolo olimpico. Il trampolino in sé è assolutamente moderno, ma l’infrastruttura circostante deve essere adattata alle esigenze di un grande evento" afferma. La torre dei giudici e l’edificio operativo necessiterebbero di lavori di ristrutturazione. Sarebbe inoltre necessario tracciare nuove strade di accesso. "Parte del lavoro dovrebbe essere svolto con fondi pubblici, ma la nostra società prospera grazie allo sport" informa.
Sarebbe la prima volta dal 1976 che due trampolini olimpici di salto con gli sci si troverebbero in due città diverse. A quel tempo i saltatori gareggiavano a Innsbruck e Seefeld. Nel 2018 Kandersteg ha organizzato i Campionati del mondo junior. Marius Lindvik e Nika Kriznar erano contenti delle medaglie d’oro.
Salto con gli sci – Ecco i trampolini che ospiterebbero la gare delle Olimpiadi 2030 in Svizzera, divise per la prima volta dopo il 1976
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/immagini/Trampolini/Engelberg_HS140__2_.jpg)
Ti potrebbe interessare
Emergenza Coronavirus – Norvegia in difficoltà: la Federazione di Sci costretta a dolorosi tagli
Nel fondo sarà sicuramente ridotto il numero di atleti della squadra elite; gli eventi cancellati hanno causato
Biathlon – La startlist dell’individuale maschile di Oslo: Giacomel con il 2, Zeni ultimo al via. Presente Johannes Bø
La Coppa del Mondo di biathlon riparte da Oslo. Se nella prima giornata, in cui era prevista l’individuale
Biathlon – IBU Cup, le start list di domani: ecco chi gareggerà per l’Italia
Sono state pubblicate le start list delle due sprint in programma domani a Idre, valide per l’IBU Cup. Si comincerà