Da Rovereto, dove si è fermata qualche giorno dopo i test al CeRism che si sono svolti lunedì 16 e martedì 17 ottobre, la nazionale juniores di sci di fondo si è spostata a Tarvisio, in provincia di Udine, già a partire da venerdì 20 ottobre, per un raduno che sta vedendo gli azzurrini allenarsi anche a Planica, in Slovenia, dove dal 5 all’11 febbraio si svolgeranno i Mondiali Juniores di sci nordico. L’obiettivo iniziale della squadra italiana era in realtà di recarsi allo Stelvio, ma purtroppo, a causa del caldo anomalo degli scorsi mesi, il ghiacciaio non era consigliabile. Si è quindi deciso di virare su Planica, dove vi è anche l’opportunità di sciare sfruttando il tunnel sotterraneo.
Accompagnati da Matteo Betta e Fabio Pasini, a Tarvisio sono presenti tutti i dieci componenti della squadra juniores: Gabriele Rigaudo, Davide Ghio, Aksel Artusi, Tommaso Cuc, Gabriele Matli, Maria Gismondi, Virginia Cena, Manuela Salvadori, Beatrice Laurent e Marit Folie.
Nel raduno di Tarvisio, agli azzurrini si sono uniti anche gli atleti del Gruppo AIN, accompagnati da Walter Stanzl (Comitato Alto Adige) ed Andrea Alessio (Comitato FVG). Presenti dodici atleti, sette maschi e cinque femmine: Alessio Romano, Luca Ferrari, Marco Gaudenzio, Davide Negroni, Teo Galli, Federico Pozzi, reduce da un infortunio, Niccolò Bianchi, Anna Maria Ghiddi, Irene Negrin, Anna Valeria Canteri, Gloria Gabrielli e Marie Schwitzer. L’emiliana Ghiddi si è unita al gruppo soltanto la sera di domenica 22 ottobre, al termine dell’ultima tappa della Coppa Italia NextPro, che le ha regalato il successo nella classifica generale assoluta e Under 20.
Dal 20 ottobre, i ventidue talenti azzurri si fermano a Tarvisio per una settimana, fino al 27 ottobre.
Sci di fondo – Nazionale juniores e gruppo AIN in raduno a Tarvisio: i nomi dei 22 atleti convocati
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/Fondo_squadra_juniores_e_AIN_neve.jpg)
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Si ritira anche Anais Bescond: “Guardando indietro, conservo tanti ricordi; questo sport mi ha formata”
L’IBU è sempre avanti con i tempi anche commercialmente, ma forse per una volta avrebbe dovuto produrre un
Sci nordico e biathlon – Programma e orari delle gare di venerdì 1° dicembre
Il programma di oggi prevede numerosi appuntamenti che vanno dalla combinata nordica al biathlon e il salto con gli
Biathlon Auf Schalke: annunciata la prima coppia presente e capienza ridotta al 50%
Dopo essere tornato per un anno alle origini, essendosi disputato a Ruhpolding, il World Team Challenge ritroverà