Uno dei leader della squadra tedesca, Markus Eisenbichler, ha scelto un modo piuttosto particolare di rigenerazione pre-campionato. A settembre è rimasto per tre settimane a contatto con la natura, ricaricando le batterie sulle Alpi ad Haaralm, vicino a Ruhpolding. Haaralm si trova in quota, a 1.325 metri sul livello del mare ed è una terra che si svincola in idilliaci prati di montagna dove non mancano i bovini. E’ il luogo ideale per coloro che vogliono "fuggire dalla civiltà" per qualche tempo.
"Osservavo i pascoli e parlavo con le persone – spiega il campione del mondo 2019 – ho anche imparato l’arte di mungere le mucche". Il protetto di Stefan Horngacher ha ammesso che dopo la precedente stagione infruttuosa, aveva pensato di porre fine alla sua carriera. "Appena sono tornato in collina, ho capito che avevo ancora moltissimo amore per questo sport" spiega Eisenbichler. Tra gli obiettivi per la prossima stagione, cita soprattutto il Torneo dei Quattro Trampolini. Ricordiamo che i tedeschi aspettano la vittoria nella tournèe dal 2002, cosa che è diventata per loro quasi un’ossessione. "I fan tedeschi lo aspettavano da così tanto tempo che sembra che siano passati secoli da allora. Sono sicuro che un giorno torneremo a vincerla. Il mio grande obiettivo, oltre al Torneo è vincere la classifica generale della Coppa del Mondo" afferma.
Giovedì scorso la Nazionale tedesca ha tenuto il suo primo ritiro sulle piste ghiacciate di Garmisch-Partenkirchen. Il 4 e 5 novembre, inoltre, i tedeschi affronteranno i campionati nazionali estivi (anche se non disputati d’estate), che si terranno in quel di Klingenthal.
Salto con gli sci – Markus Eisenbichler dopo tre settimane di ‘mungitura’ sulle Alpi: “Staccare mi ha fatto bene, continuerò! La tournèe? Prima o poi torneremo a vincerla”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Anterselva apre domani la biglietteria per la Coppa del Mondo: tutte le informazioni
Manca un solo giorno all’apertura della biglietteria per tappa di Coppa del Mondo in Anterselva che,
Fondo – Pietro Marocco: “Torino 2006 ci insegna che bisogna pensare al post olimpico già in fase organizzativa”
Il Vice Presidente della FISI ha parlato anche di Centri Federali: "La territorialità seguita dalla Federazione è
Sara Takanashi vince il Summer Grand Prix 2018 a bocce ferme!
La federazione giapponese ha diramato le convocazioni per la tappa di Chaikovsky, dove non gareggerà Yuki Ito,