A Klingenthal si sono conclusi nella giornata di ieri i Campionati tedeschi di combinata nordica. La doppia medaglia del Mondiale di Planica Julian Schmid si è imposto tra i tanti big della disciplina tedeschi. Il giovane atleta di Oberstdorf era già davanti dopo il salto, con Terence Weber più immediato inseguitore a 27". In terza posizione partiva il campione olimpico e mondiale Johannes Rydzek a 48" dalla vetta. Il conterraneo di Schmid ha potuto rimontare una posizione nel segmento di skiroll di 10 chilometri, chiudendo in seconda posizione ai danni di Weber con un distacco finale dal classe 2002 di 26". Le posizioni dal secondo al quarto posto sono state assegnate, presumibilmente da quanto si apprende dall’ordine di arrivo ufficiale, da una volata in cui Rydzek ha avuto la meglio su Weber e David Mach, ottimo quarto. Solo quinto Manuel Faisst a 1’38" e sesto Fabian Riessle 2’31".
Nella prova femminile la favorita era Natalie Armbruster, che ha confermato le aspettative portando a casa il titolo di campionessa nazionale davanti a Jenny Nowak, staccata di 23" e a Maria Gerboth (+40"). La giovane combinatista tedesca ha costruito la vittoria già nel salto, dove è partita a soli 0.07 secondi da Gerboth, con già un vantaggio oltre i 20" su Nowak, che le ha permesso di amministrare i 5 chilometri in piena tranquillità.
Combinata nordica – Julian Schmid e Natalie Armbruster campioni tedeschi a Klingenthal
Ti potrebbe interessare
Ora anche Salt Lake City punta ai Giochi olimpici invernali 2026
Il "no" del Tirolo alla candidatura di Innsbruck ha spinto la città statunitense ad anticipare i tempi di 4 anni
Sci di Fondo – Klæbo ad Universo Nordico: “Se ami questo sport è più facile migliorare”
Nel numero di "aprile-maggio" di Universo Nordico è presente una bella intervista al campione mondiale sprint: "La
Biathlon – Francia, due posti in palio per la Coppa del Mondo al maschile: le selezioni all’apertura dell’IBU Cup
La Francia marcia verso l’inizio della stagione di biathlon, con il mirino puntato verso la data del 30 novembre,