Nel fine settimana, oltre alla tappa di Klingenthal che ha posto la parola fine al Grand Prix, si è gareggiato anche a Lake Placid negli Stati Uniti in Continental Cup. Tre le competizioni che hanno visto impegnati alcuni austriaci e tedeschi di seconda fascia, così come quattro norvegesi, quattro sloveni tra cui Lovro Kos e Domen Prevc e due polacchi, Maciej Kot e Jakub Wolny. I saltatori che hanno raccolto di più nelle tre gare sul trampolino HS128 sono stati Clemens Aigner, i tedeschi Stephan Leyhe e Pius Paschke, e il norvegese classe ’99 Fredrik Villumstad.
Nella gara disputata venerdì 6 ottobre, si è imposto il tedesco 33enne Pius Paschke davanti a Maciej Kot (-2.0) e Clemens Aigner (-4.5). Il veterano di Kiefersfelden ha ottenuto il 24esimo podio in Continental Cup della carriera, avendo la meglio sul primo dei due polacchi di un’incollatura. Quarto il norvegese di 24 anni, seconda linea del team Fredrik Villumstad, quinto l’altro Clemens austriaco, Leitner e sesto Benjamin Oestvold, altro norvegese che non ha preso parte al Grand Prix in Germania ed è stato "spedito" in America.
Nella giornata di sabato 7 poi, si sono disputate ben due competizioni a distanza di tre ore, una con la regola del salto singolo e l’altra regolarmente con la doppia serie. Nella prima era previsto un solo salto, e il successo è andato a Villumstad, con Leyhe e Paschke ex-aequo a -2.5 punti dal leader in seconda posizione. Quarto un’altro austriaco Maximilian Steiner, quinto Aigner e sesto Kot. Nella seconda competizione invece Aigner ha completato un’ottima tre giorni americana, imponendosi con un margine di 3.3 punti sul connazionale Steiner. Terzo ancora Lehye, con 9.7 punti di margine su Paschke. Il vincitore della precedente gara Villumstad (-16.9 punti) ha chiuso sesto dietro a Leitner.
Male gli sloveni. Lovro Kos non è mai andato oltre l’undicesima posizione nella tre giorni americana (11esimo, 12esimo e 19esimo). Stesso discorso per Domen Prevc (13esimo, 16esimo e 20esimo).
Salto – Continental Cup: il recap delle tre gare di Lake Placid

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Dale-Skjevdal si racconta: dalla passione per la cucina, a routine quotidiana e gestione degli allenamenti
Non è certo facile emergere all’interno della squadra nazionale della Norvegia, assoluta dominatrice della Coppa
Biathlon – Negli Stati Uniti, weekend di gara per i Campionati estivi: tutti i risultati
Non solo Blink Festivalen: il programma per le discipline invernali si è arricchito questo weekend anche con una
Biathlon – Jacquelin e la sua bella rinascita: dallo stop forzato, alla felicità ritrovata anche grazie alla fotografia
Tra le migliori notizie della fine della stagione di Coppa del Mondo c’è sicuramente la bella rinascita di