Sono state apportate delle modifiche al Raw Air, l’ormai tradizionale torunèe norvegese che nel mese di marzo tiene banco nel calendario della Coppa del Mondo di salto con gli sci. Il format prevede che si sommino tutti i salti effettuati qualificazioni comprese. Ciò che è cambiato, dopo la riunione pre-stagionale della FIS, è il numero di partecipanti di gara in gara, che ha subito variazioni sostanziali. Secondo quanto riporta SkiJumping.pl il cambiamento sarebbe avvenuto su proposta norvegese.
Ci saranno delle eliminazioni progressive nell’ultima tappa di Vikersund, dove resteranno in 40 saltatori il sabato e in 30 la domenica, giorno della "gara finale" su tre serie. I primi 20 accederanno alla seconda e i primi 10 alla terza e ultima serie del Raw Air 2024 che avrà un totale di 16 serie.
Ora, aldilà del pensiero utopistico di vedere una tournèe di oltre così tanti salti decisa all’ultimo salto dell’ultima gara, l’idea sembra anche stuzzicante, quantomeno per vedere qualcosa di nuovo dalla solita "monotonia" del vecchio format. Chissà che non ci possano essere sviluppi interessanti nelle varie dinamiche della competizione.
OSLO (8-10 marzo 2024)
Venerdì 8 marzo: prologo (qualificazioni)
Sabato 9 marzo: gara individuale
Domenica 10 marzo: prologo (qualificazioni) e gara individuale
I primi "50" della classifica ricevono il diritto di gareggiare a Trondheim.
TRONDHEIM (12-13 marzo 2024)
Martedì 12 marzo: gara individuale su NH
Mercoledì 13 marzo: gara individuale su LH
VIKERSUND (15-17 marzo 2024)
Venerdì 15 marzo: prologo (qualificazioni)
Sabato 16 marzo: gara individuale (solo con i migliori “40” qualificati del venerdì)
I primi "30" del torneo dopo la seconda gara di Vikersund accederanno alla gara finale di Raw Air.
Domenica 17 marzo (GARA FINALE)
Serie I
Serie II (solo con i migliori "20" della prima serie)
I migliori 10 accedono alla serie finale del Raw Air 2024.
Salto con gli sci – Rivoluzionato il Raw Air: ecco cosa cambierà nella stagione 2024
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/salto_con_gli_sci.jpg)
Ti potrebbe interessare
Salto – Wiktor Pekala racconta la sua esperienza come apripista: “Quando c’è vento è una sorta di Carpe Diem”
E’ apparsa su skijumping.pl un’intervista a un giovane apripista polacco, che ha avuto modo di
Biathlon – Coppa Italia Giovani e Aspiranti: Sciarpa e Zingerle fanno loro la sprint
La valdostana si è imposta nella prova Giovani, mentre l'altoatesina di Anterselva ha vinto la gara Aspiranti
Salto, emozioni a Vikersund: Stoch vince la gara, Kraft il Raw Air, Insam firma il nuoro record italiano
Tante emozioni in Norvegia, con il polacco che si è imposto davanti a un sorprendente Kasai; Kraft vince il Raw