Dopo una settimana di pausa, torna la Coppa Italia NextPro, che entra nella sua fase finale con la prima delle ultime tre tappe della competizione. Ancora tutto in gioco nelle classifiche generali, complici anche i quattro scarti, quindi sarà grande l’attenzione a partire da sabato 6 e domenica 7 ottobre. In programma vi è una delle tappe ormai tradizionali dello skiroll italiano, quella di Trento e Monte Bondone.
L’evento è organizzato come sempre da Team Futura – Asd White Fox, in collaborazione con il Comitato FISI Trentino e l’APT di Trento. Riferimenti della due giorni trentina sono Andrea Buttaboni, presidente del Comitato Organizzatore, e Silvano Berlanda, direttore di gara.
Il programma prevede, per sabato 7 ottobre, la sprint da 200 metri a tecnica libera, a Trento, con partenza della qualificazione alle 15.00 per categorie Giovanissimi, Children e Giovani/Senior/Master. A seguire le batterie.
Domenica 8 ottobre, invece, si disputerà la grande classica, la mass start in tecnica classica sulla salita sul Monte Bondone, da Candriai a Vason. Il programma si aprirà alle 10.00 con la gara da 1 km degli Under 10. A seguire: 10.05, i 2 km Under 12; 10.10, 3,5 km Under 14; 10.20, 4,5 km Under 16; 10.25, 4,5 km Giovani/Senior/Master Femminile; 10.30, 4,5 km Master 4 e 5; 10.30, 8,5 km Giovani/Senior/Master.
Alle 13.00 di domenica 8 ottobre, le premiazioni di entrambe le competizioni si svolgeranno alla terrazza Capanna Palon, di fronte al Hotel Montana. Al termine, vi sarà poi un sorteggio di quindici premi, solo per coloro che saranno presenti. In palio vi sono anche otto iscrizioni gratuite o a metà prezzo alle granfondo del 2024 e 2025, di Marcialonga, Dobbiaco Cortina e Val Casies, che sono partner ufficiali delle manifestazioni organizzate dal Team Futura.
Questi i leader della Coppa Italia NextPro a sei gare dalla fine, senza tenere conto degli scarti.
Assoluta F: Maria Invernizzi (Nordik Ski Valsassina)1052
Assoluta M: Riccardo Munari (Valdobbiadene) 1201
U20 F: Anna Maria Ghiddi (Olimpic Lama) 1200
U20 M: Alessandro Corradi (Bosco) 855
U18 F: Maria Invernizzi (Nordik Ski Valsassina) 1450
U18 M: Francesco Chiaradia (Orsago) 920
U16 F: Aurora Invernizzi (Nordik Ski Valsassina) 1190
U16 M: Carlo Mariani (Team Brianza) 876
U14 F: Martina Agostinetto (Montebelluna) 1295
U14 M: Marco Combi (Primaluna) 1045
U12 F: Julija Kosuta (Mladina) 555
U12 M: Mattia Combi (Primaluna) 965
U10 F: Ester Facchetti (Orsago) 890
U10 M: Ian Tretiach (Orsago) 600
Master F2: Paola Beri (Nordik Ski Valsassina) 1400
Master F3+F4: Annalisa Bertocco (Valdobbiadene) 500
Master M2: Marco Forzatti (Team Brianza) 720
Master M3: Paolo Munari (Valdobbiadene) 1510
Master M4: Guido Masiero (Valdobbiadene) 1280
Master M5: Daniele Zulian (Lissone) 1215
Società: Valdobbiadene 13662
Skiroll – La Coppa Italia NextPro entra nella fase finale: nel weekend appuntamento a Trento e Monte Bondone

Ti potrebbe interessare
Sci nordico – Programma e orari delle gare di sabato 17 febbraio
Si infittisce il programma delle gare con un nuovo ricco weekend che tra Mondiali di biathlon a Nove Mesto e Coppa
Biathlon – Oslo: Annullata per oggi l’Individuale femminile. Ecco il nuovo programma.
Anche questa volta, madre natura ha preso il sopravvento. La nebbia fittissima ha reso impossibile per le
Salto con gli sci – Silje Opseth si aggiudica la qualificazione di Willingen. Bene Sieff e le sorelle Malsiner
Dopo il passaggio sloveno di Ljubno che ha visto la padrona di casa e leader della classifica generale Nika Prevc