Il prossimo inverno, gli atleti della Nazionale svizzera di sci di fondo e biathlon si batteranno nell’esclusivo completo da gara LEVADA. Si apprende ciò da un comunicato della Federazione svizzera. Lo sponsor era già sulle tute degli atleti svizzeri dello sci alpino, uno su tutti Marco Odermatt, il dominatore delle ultime due stagioni dello sport "cugino" sempre gestito dalla FIS. Da quest’anno sarà anche a disposizione delle nazionali di biathlon e sci di fondo. Gli svizzeri sono molto competitivi, c’è il classe 2000 Niklas Hartweg che insieme a Tommaso Giacomel (chi la spunterà tra i due?) rappresenta il futuro della disciplina. Anche Amy Baserga, fidanzata di Hartweg nonché coetanea, promette molto bene nel panorama del biathlon femminile, svuotato da numerose campionesse quest’anno. Ricordiamoci sempre della famiglia Gasperin, che con Selina (la più titolata) Aita ed Elisa hanno retto per anni da sole l’intero movimento femminile svizzero del biathlon. Nello sci di fondo Nadine Faehndrich è la punta del movimento, lei che nella passata stagione è arrivata a un passo dal vincere la Coppa di specialità sprint.
"L’abito da corsa LEVADA di ODLO non è solo elegante, ma anche veloce. Veste come una seconda pelle e allo stesso tempo garantisce la massima mobilità e la migliore traspirabilità possibile. L’abito originale LEVADA è ora disponibile per tutti, che tu sia uno sciatore di fondo esperto o un aspirante talento" si legge nel comunicato stampa.
Sci nordico – Svelata la nuova tuta da gara per la Nazionale svizzera!

Ti potrebbe interessare
Combinata Nordica – Pittin assente a Klingenthal, il PCR va a Yamamoto. Kostner buon 19°
Il carnico ha deciso di concentrarsi direttamente sui Campionati del Mondo di Oberstdorf, scelta fatta anche dal
Anna ed Emil Jönsson Haag saranno ancora genitori: “Terzo figlio in arrivo!”
Si sono ritirati dallo sci di fondo nel 2018, stesso anno in cui si sono giurati amore eterno. Ora, Anna ed Emil
Salto – FIS selettiva con gli sponsor sull’attrezzatura, ma si teme per la fuga dei grandi marchi
Da tempo, ormai, nel mondo degli sport invernali si parla di tensione tra la FIS e la Red Bull. Come ricorda