Hanna ed Elvira Öberg rappresentano l’élite del biathlon femminile. Entrambe vantano successi di peso in Coppa del Mondo e nei grandi appuntamenti. La sorella più anziana si è messa al collo due ori olimpici e tre mondiali, un palmarès che parla da solo. Tuttavia non è mai riuscita a trovare continuità in una stagione intera, e conseguentemente per la Sfera di Cristallo non è mai stata un autentico fattore. La sorellina, salita alla ribalta ormai da due stagioni piene invece, sembra avere la continuità, il passo sugli sci e la gestione mentale per poter vincere la Coppa del Mondo.
Come è normale che sia, in una Nazionale competitiva come quella svedese c’è modo di imparare gli uni dagli altri. Figuriamoci quando si condivide la casa con una vincente come Hanna Öberg. "Ho avuto il privilegio di essere la sorellina di Hanna e ho avuto l’opportunità di poter inseguire i suoi successi in ogni momento e questa è la chiave per me. Continuiamo a confrontarci ogni giorno" afferma Elvira che, con i problemi avuti in estate da Julia Simon, potrebbe essere anche considerata come favorita per la Coppa del Mondo.
Nel caso degli altri fratelli del biathlon, Johannes e Tarjei Boe, il fratello minore è quello che si è tolto le maggiori soddisfazioni. Tra le sorelle svedesi sarà dura che la vicenda si ripeta, poiché Elvira è ancora lontana dai successi ottenuti da Hanna. Con altri anni al massimo livello però, nulla vieta che possa diventare un "crack" della disciplina, visto quanto messo in mostra nella passata stagione dove, anche quando la condizione non c’era, ha dimostrato di poter dare del "tu" al poligono. Non avrà mai la velocità d’esecuzione di Dorothea Wierer, per intenderci, ma nella gestione dei colpi ha già dimostrato, nonostante la giovane età, di poter insegnare a molte.
Hanna dal canto suo ha dovuto fare i conti con la salita alla ribalta della sorellina. "Direi che c’era una tensione maggiore nel rapporto quando lei è esplosa, due anni fa. Poi ha iniziato a diventare davvero forte durante gli allenamenti estivi ed è passata molto rapidamente da essere un po’ indietro a essere la più forte in tutte le sessioni – afferma – Ho pensato che era qualcosa con cui dovevo convivere, sono stata battuta dalla mia sorellina" conclude Hanna. Chiaramente le due continuano a stimolarsi a vicenda e, con questi presupposti, potrebbero scrivere ancora di più la storia del biathlon.
Biathlon – Sorelle ma rivali, Elvira e Hanna Öberg si stimolano a vicenda e possono riscrivere la storia

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Dall’Alto Adige al Blinkfestivalen in pulmino: il viaggio particolare di sei fondisti della scuola di Malles
Reponsabili e allenatori del Comitato Alto Adige di sci di fondo e della scuola sportiva di Malles hanno deciso di
Biathlon, FOTOGALLERY – In 57 foto, gli azzurri al lavoro in Val Martello con alta concentrazione e buonumore
Lisa Vittozzi, Rebecca Passler, Michela Carrara, Thomas Bormolini, Daniele Cappellari e Patrick Braunhofer stanno
Biathlon – Ad Anterselva si lavora per la Coppa del Mondo: biglietti in vendita dal 17 novembre!
Dopo aver ospitato i raduni di numerose nazionali, il Comitato Organizzatore di Anterselva è al lavoro per la tappa