Già nella legislatura precedente, si era provato a far entrare nella Costituzione italiana lo sport, come valore educativo, sociale e legato alla salute. Soltanto nella giornata di ieri, mercoledì 20 settembre si è riusciti finalmente ad approvare la proposta di legge costituzionale che prevede la tutela dello sport, addirittura con 312 sì su altrettanti a disposizione. Questa dunque la nuova norma che troviamo all’interno dell’articolo 33 in cui si parla di arte e scienza. "La Repubblica riconosce il valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell’attività sportiva in tutte le sue forme".
In ben ventisette stati dell’Unione Europea lo sport già figurava nelle rispettive costituzioni. In alcune come mezzo di tutela della salute, piuttosto che dei giovani in altre, come in quella romena e polacca.
La Repubblica Italiana, finalmente “riconosce il valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell’attività sportiva in tutte le sue forme”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – La zampata del campione del mondo: Jacquelin vola sugli skiroll e vince la pursuit
Ai Campionati Francesi grande prestazione di Jacquelin, capace di recuperare dalla quarta piazza della sprint e
Skiroll – Coppa del Mondo: caos, una brutta caduta e un fantastico Tanel nella mass start maschile!
L'azzurro si è imposto con un fantastico finale di gara, dimostrando ancora una volta di essere uno dei più forti
Skiroll – Coppa Italia NextPro: Lisa Bolzan ed Emanuele Becchis vincono la 200 metri di Trento
La sprint 200 metri a tecnica libera di Trento ha aperto il weekend della prima delle ultime tre tappe della