Mentre Bessans (Savoia), dove sono appena giunti i componenti della squadra francese "élite" di biathlon per un raduno estivo, aprirà la sua zona nordica il 4 novembre grazie alla neve artificiale. Una settimana dopo, sabato 11 novembre, anche la stazione di Les Saisies (Savoia) lancerà la sua stagione invernale di sci nordico. Anche qui, grazie alla tecnica dello snowfarming, ovvero la possibilità di creare neve artificiale così da permettere di iniziare prima la stagione invernale alle varie località, sarà aperto un anello di 3 chilometri. Per godersi il resto delle Alpi del Beaufortain bisognerà aspettare l’arrivo effettivo della neve.
Questa è ormai, tristemente, la risorsa più importante che i Comitati Organizzatori piuttosto che le località sciistiche di tutto il mondo hanno a disposizione. La scarsità di precipitazioni nevose metterà, e ha già messo in seria difficoltà e disagio svariate località e, purtroppo, non ci sono segnali di inversione di tendenza.
Sci nordico – Grazie alla tecnica “snowfarming”, Bessans aprirà la stagione nordica il 4 novembre
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/immagini/importate/BESSANS PAREDI.jpg)
Ti potrebbe interessare
VIDEO – Fondo, Maicol Rastelli: “Dopo la passata stagione ho più fiducia in me stesso”
L'azzurro a Fondoitalia: "Con Saracco l'impatto è stato positivo e fin qui posso solo dirmi soddisfatto della
Fondo: le big della Svezia vogliono saltare il Tour de Ski, le norvegesi ci saranno
John Sares: "E un problema, perché commercialmente il Tour de Ski è quanto di meglio abbiamo in Coppa del Mondo;
Fondo – Campionati Italiani U20 e U18: tre successi friulani e uno valtellinese
A Campolongo di Rotzo vittoria per Martina Di Centa e Luca Del Fabbro nelle distance in classico juniores, mentre