È morto Hermod Bjørkestøl, un gigante dello sci di fondo norvegese e internazionale, aveva 79 anni. Leader di lunga data del Comitato di sci di fondo dell’Associazione norvegese di sci, è morto domenica dopo una lunga malattia e ha lasciato la moglie Kirsten, due figli e due nipoti.
L’uomo di Uløybukt nella contea di Troms (Norvegia settentrionale) ha lasciato un segno profondo nello sci di fondo norvegese e non solo. A livello internazionale, Bjørkestøl è noto soprattutto per il suo lavoro nella sistematizzazione e modernizzazione dello sci di fondo: è per molti versi l’uomo che ha portato lo sci di fondo fuori dal bosco e sullo schermo televisivo.
Il suo lavoro pionieristico sui processi di omologazione ha portato al primo manuale di omologazione ufficiale della Federazione Internazionale di Sci e Snowboard. Bjørkestøl era noto anche per aver sostenuto i cambiamenti laddove ne vedeva la necessità, inclusa la sostituzione degli allenatori delle squadre nazionali. E, come tutti i grandi personaggi dello sci di fondo e non solo, anche a Bjørkestøl è stata intitolata una collina: la "Hermod Hill" delle Olimpiadi di Salt Lake City del 2002 prende il nome dal norvegese.
Ma l’impegno di Bjørkestøl nello sci di fondo è iniziato molto prima delle Olimpiadi del 2002, ed è continuato per molto tempo dopo. Già negli anni ’70 Bjørkestøl iniziò a mettere a sistema lo sci di fondo della Norvegia settentrionale e contribuì a far emergere i primi grandi fondisti della regione. Tra questi c’è Jan Lindvall, che vinse i la 50 chilometri di Coppa del Mondo a Lahti nel 1980 e con ciò divenne il primo fondista di Troms a vincere una gara di Coppa del Mondo.
"Quando Hermod è subentrato, noi corridori abbiamo avanzato alcune richieste di miglioramento. Questi miglioramenti sono arrivati immediatamente, tra le altre cose coinvolgendoci adeguatamente nello sci di fondo norvegese e lo abbiamo ripagato con i risultati. Allo stesso tempo, Hermod ha contribuito a un’adeguata formazione dei tecnici. In pochi anni ha prodotto grandi risultati, gran parte del merito è suo" queste le parole piene di ammirazione di Lindvall a Nordlys.
Fondo – È morto Hermod Bjørkestøl, un gigante dello sci di fondo norvegese: aveva 79 anni

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Oberhof un anno dopo, ricordi ed emozioni di una giornata storica: il racconto del trionfo della staffetta italiana!
La pioggia cade decisa a Oberhof, tanto che spunta l’asfalto sotto i piedi dei coach al poligono, mentre
Biathlon – Lisa Vittozzi a Fondo Italia: “Non sono ancora al mio 100% di condizione, ma sta migliorando e ciò mi dà fiducia”
Come da tradizione, anche quest’anno quella di Ruhpolding è quasi una seconda gara casalinga per Lisa
Biathlon – Fabien Claude: “Oro olimpico alla mia portata, Coppa del Mondo no. La morte di mio padre…”
Fabien Claude, tra i talenti più cristallini del biathlon francese, ha analizzato il suo momento sportivo e ha