Dopo un po’ di riposo, che è servito agli atleti per recuperare energie fisiche e mentali dopo la prima fase della preparazione estiva, anche gli azzurri del gruppo Milano Cortina 2026, guidato da Daniele Piller Roner e Riccardo Romani, tornano in raduno. Da lunedì 18 a giovedì 28 settembre, gli azzurri saranno a Oberhof, in Germania, dove nello stesso periodo è presente anche la nazionale di sci di fondo, con l’obiettivo di svolgere anche i primi allenamenti su neve, sfruttando il tunnel coperto della località che lo scorso anno ha ospitato i Mondiali di biathlon.
Presenti Michele Molinari, Cedric Christille, Iacopo Leonesio, David Zingerle, Daniele Fauner e Daniele Cappellari. Con loro, come già deciso ad inizio stagione dal dt Klaus Höllrigl e dallo staff tecnico azzurro, anche i classe 2002 e 2003 della nazionale juniores. Saranno quattro gli azzurrini che, accompagnati da Saverio Zini, saranno in Germania: Marco Barale, Nicolò Betemps, Felix Ratschiller e Fabio Piller Cottrer. Assente Christoph Pircher, alle prese ancora con le conseguenze della caduta avuta ai Campionati Italiani Estivi di Forni Avoltri.
Biathlon – Nazionale maschile Milano Cortina e quattro juniores in raduno a Oberhof: date e convocati

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Didier Bionaz e Martina Trabucchi sfilano con la sezione valdostana dell’ANA all’adunata degli alpini a Vicenza
C’è anche un po’ di biathlon alla 95ª adunata degli alpini, in programma in questo fine settimana a
Mass start a 60 e frazioni libere nelle gare miste. È questo il futuro del biathlon?
Le novità annunciate dall'Ibu riguardo l'avvenire della disciplina fanno inarcare il sopracciglio e destano
Roda incontra i comitati organizzatori delle gare di Coppa del Mondo; sul piatto direttive Covid-19 e diritti pubblicitari
Il presidente della FISI ha iniziato la serie di incontri partendo dallo sci alpino; presto sarà il turno anche dei