Sarà la Val Martello la sede del secondo raduno congiunto che vede la nazionale juniores e giovani al lavoro insieme al gruppo AIN. In estate il direttore tecnico Klaus Höllrigl ha voluto lanciare questo nuovo progetto, che è stato affidato a chi gli ha lasciato il posto in questo ruolo, l’ex dt Fabrizio Curtaz.
Agli ordini di Samantha Plafoni, Aline Noro e Pietro Dutto, da martedì 19 a mercoledì 27 settembre, vi sarà il gruppo al completo, se si escludono i maschi 2002 e 2003 che saranno a Oberhof con il gruppo Milano Cortina. Presenti quindi Francesca Brocchiero, Fabiana Carpella, Carlotta Gautero, Alice Pacchiodi, Astrid Plosch, Ilaria Scattolo, Birgit Schölzhorn, Davide Compagnoni, Cesare Lozza e Alex Perissutti.
Ad accompagnare il gruppo Atleti di Interesse Nazionale vi saranno quattro allenatori: Luca Ghiglione, Simon Leitgeb, Jan Kuppelwieser e Lorenzo Mauro. Sono presenti quattro donne e cinque uomini: Nayeli Mariotti Cavagnet, Eva Hutter, Matilde Giordano, Fabiola Miraglio Mellano, Hannes Bacher, Michele Carollo, Andrea Cecchellero, Davide Cola e Nicola Giordano.
Ricordiamo che i classe 2006 e 2007 sono selezionabili per gli YOG in programma a Gangwon, in Corea del Sud, il prossimo gennaio.
Biathlon – Nazionale Juniores e Giovani in raduno in Val Martello insieme al Gruppo AIN: il programma e gli atleti convocati

Ti potrebbe interessare
Antidoping – Più della metà dei controlli effettuati dalla FIS vengono fatti sui fondisti
Tenendo in considerazione soltanto i test effettuati dalla FIS - escludendo quindi quello delle singole agenzie
Skiroll – A Trento, Emanuele Becchis cala il settebello nella sprint assoluta; Borettaz vince il titolo femminile
Il piemontese e la valdostanna fanno loro la sprint di Trento valida per il Campionato Italiano.
Salto con gli sci – È Lanisek a vincere l’ultima gara individuale dal trampolino lungo della stagione a Lahti
Si è conclusa da poco, sul trampolino Salpausselkä HS130 sito a Lahti, Finlandia, l’unica gara individuale del