La nazionale italiana di biathlon inizia la seconda fase della preparazione alla stagione 2023/24. Terminata la parte estiva con i Campionati Italiani Estivi di Forni Avoltri e il Martin Fourcade Nordic Festival, a cui hanno preso parte Vittozzi, Wierer e Giacomel, è iniziata la fase autunnale della preparazione che si concluderà poi con i raduni sulla neve di inizio novembre, prima dell’apertura ufficiale della Coppa del Mondo.
I gruppi principali della nazionale azzurra continuano a lavorare separatamente, per riuscire così a garantire una migliore qualità del lavoro. Il gruppo Coppa del Mondo della squadra maschile, formato da Tommaso Giacomel, Didier Bionaz, Elia Zeni e Patrick Braunhofer, insieme a Dorothea Wierer, andrà in Valdidentro, in provincia di Sondrio, sull’Alta Valtellina, da lunedì 18 a domenica 24 settembre, guidato da Fabio Cianciana e Andrea Zattoni.
Il gruppo femminile, capitanato da Lisa Vittozzi, con Samuela Comola, Hannah Auchentaller, Rebecca Passler, Michela Carrara, Martina Trabucchi, Beatrice Trabucchi, Linda Zingerle e Sara Scattolo, andrà invece in Val di Fiemme, a Passo di Lavazè, ospite del Dolomiti Apart & Rooms. In quota, da venerdì 15 a venerdì 29 settembre, le azzurre saranno seguite da Mirco Romanin, Edoardo Mezzaro e Jonne Kähkönen.
Biathlon – Nazionali azzurre al lavoro tra Valdidentro e Val di Fiemme: date dei raduni e nomi dei convocati

Ti potrebbe interessare
Biathlon: l’IBU Cup torna a Ridanna in dicembre con un programma spettacolare
Appuntamento dal 12 al 15 dicembre in Alto Adige
Therese Johaug si confermerà regina di Lillehammer? [Presentazione femminile]
La località norvegese sede delle Olimpiadi del 1994 ospiterà da venerdì a domenica la prima competizione multistage
Biathlon – Mondiali Junior, le startlist delle sprint di Otepaa: 8 italiani al via
I Mondiali giovanili di Otepaa proseguono e dopo la giornata di oggi, che ha consegnato al norvegese Kasper