Questo fine settimana si sono tenuti i Campionati estivi di biathlon anche per quanto riguarda Slovenia, Finlandia e Repubblica Ceca.
Partiamo dal paese più in "alto" sulla cartina geografica, la Finlandia. A Imatra si sono svolte le prove di sprint e mass start, con risultati anche abbastanza sorprendenti. Le sprint sono state vinte da Otto invenius e Suvi Minkkinen, davanti rispettivamente a Tero Seppala ed Erika Janka. Il giorno successivo nelle prove mass il giovane Tuomas Harjula ha portato a casa il titolo davanti a Jaakko Janka e Tero Seppala, che con 5 errori non è potuto andare oltre il terzo gradino del podio. Per quanto riguarda le donne invece la neo-finlandese Daria Virolainen si è arresa solamente all’ultimo poligono a Sonya Leinamo, con terza Heidi Kuuttinen.
Passiamo alla Slovenia, dove a Pokljuka si sono svolte altresì le prove sprint e mass start. L’ex fondista Annamarija Lampic ha fatto e disfatto nell’arco di tutto il weekend, commettendo in totale ben 12 errori su 30 bersagli e, nonostante tutto, portandosi a casa due podi. Nella sprint ha vinto Polona Klemencic davanti proprio a Lampic e a Kaja Maric. Nella mass invece con 7 errori Lampic si è piazzata terza, dietro a Klemencic, che ha chiuso la doppietta e a Lena Repnic. Tra gli uomini invece Jakov Fak con lo 0 ha vinto la sprint davanti a Miha Dovzan, altresì senza errori, e a Lovro Planko. Nella mass non ha preso il via Fak e il successo è andato a Dovzan davanti a Matic Repnik e Matic Bradesko.
Concludiamo spostandoci a Lethorad, in Repubblica Ceca, dove si sono disputate nell’arco di tre giorni sprint, super sprint e inseguimenti. Davanti a una bella cornice di pubblico, come accade sempre in Repubblica Ceca, Lucie Charvatova ha fatto il vuoto sugli skiroll. La ‘cavalla pazza’ ha inflitto 45" di distacco nella sprint a Jessica Jislova e 55 a Tereza Vobornikova, con 2 errori in più al poligono, con Marketa Davidova (4) quarta. Nella gara maschile Vitezslav Hornig (2) ha trionfato davanti a Adam Vaclavic (1) e Jonas Marecek (4). Passiamo alla super sprint dove Vobornikova (2) ha stampato di 0.5 Charvatova (3) con poco dietro Ema Kapustova (4). Tra gli uomini ancora Hornig che vince davanti a Marecek e a Damian Cesnek. Nelle prove a inseguimento, Hornig ha completato la tripletta, portandosi a casa anche la terza gara su altrettante disputate. Secondo Jakub Stvrtecky e terzo Marecek, che ha ottenuto il terzo podio su tre. Tra le donne Marketa Davidova ha battuto un gran colpo, trovando lo 0 su quattro poligoni e seminando letteralmente le inseguitrici. Seconda a 1’45" Vobornikova (3) e terza, con 8 errori, colei che partiva prima con margine Lucie Charvatova.
Biathlon – Davidova, Harjula, Lampic e Fak alcuni dei nomi che hanno preso parte ai Campionati estivi di Slovenia, Finlandia e Rep. ceca. I risultati
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/davidova.jpg)
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Coppa del Mondo 2024/25: per i bookmaker Vittozzi, Simon e Jeanmonnot favorite a 4.00! Che quota Elvira Öberg, è a 11.00!
C’è grande equilibrio anche secondo i bookmaker per la vittoria della classifica generale della Coppa del
Nel settore maschile Hochfilzen è un’autentica colonia norvegese
La seconda tappa della Coppa del Mondo di biathlon andrà in scena a Hochfilzen (Austria), autentica classica di
Salto – Grand Prix, Norvegia al completo a Klinghental. Presenti anche Lundby, Granerud e Lindvik
Tutti i big norvegesi (uomini e donne) prenderanno parte alla tappa del Grand Prix di Klingenthal in Germania. La