A Ziano di Fiemme ha preso oggi il via il lungo weekend conclusivo della Coppa del Mondo di skiroll. In apertura, la 10km Mass Start in tecnica libera junior femminile. Non poteva iniziare meglio per i colori azzuri, che portano a casa una doppietta che porta la firma di Maria Gismondi e Anna Maria Ghiddi.
La romana Gismondi, cresciuta nel Winter Sport Club Subiaco e ora aggregata per le Fiamme Oro, è stata dominatrice assoluta della gara odierna, taglia il traguardo in 21’32”5 con un ampio margine di ben 35”1 su Ghiddi, nonostante sia stata vittima di una caduta abbastanza importante. Con il podio odierno Ghiddi conferma la leadership della classifica generale, e si avvia speditamente verso vittoria della Coppa del Mondo tra le juniores. Alle loro spalle con 48”8 di distacco dalla testa, l’ucraina Anastasia Ivanchenko conquista il gradino più basso del podio. Fuori dal podio l’altra ucraina Sofiia Shkatula, che per un po’ è stata insieme alle azzurre e alla propria connazionale. La kazaka Mariya Gerachshenko, seconda nella generale dietro Ghiddi chiude la gara in quinta posizione.
Più indietro le altre azzurre: decima posizione per Anna Morandini, seguita da Maria Invernizzi, caduta purtroppo anche lei dopo un buon avvio di gara, ed Elisa Segafredo rispettivamente in 12esima e 13esima posizione.
Una menzione particolare va ad Ashley Tshanda Ongonga, che chiude la gara in 19esima posizione; pur difendendo i colori del Kenya, l’atleta è di fato cresciuta in Italia: dopo aver mosso i suoi primi passi sportivi anche lei a Subiaco, si è trasferita in Fruili dove frequenta il liceo Bachmann di Tarvisio.
CLASSIFICA FINALE
Skiroll – In Val di Fiemme si parte con il botto: doppietta azzurra per Gismondi e Ghiddi tra le junior
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/gismondi_ghiddi_val_di_fiemme_podio.jpg)
Ti potrebbe interessare
Salto – Dita incrociate per Frida Westman: possibile nuovo infortunio. Esami in corso
Non sembra poter esserci pace per Frida Westman, la saltatrice con gli sci svedese classe 2001 che ne ha già
Fondo – Pietro Marocco: “Torino 2006 ci insegna che bisogna pensare al post olimpico già in fase organizzativa”
Il Vice Presidente della FISI ha parlato anche di Centri Federali: "La territorialità seguita dalla Federazione è
Biathlon – Mondiali Estivi: trasferta in famiglia per i fratelli Claude
Diverse formazioni nazionali europee erano al gran completo in quel di Sandnes in occasione delle gare del Blink