Dopo l’edizione del 2023, in cui Alvar Myhlback prese parte in via eccezionale alla Vasaloppet, il Circuito Ski Classic ha deciso di abolire ogni limite d’età. La leggendaria corsa con gli sci da fondo di 90 chilometri era stata affrontata di ‘petto’ dall’allora 16enne svedese, un vero predestinato della disciplina, giungendo al traguardo in settima posizione. Sicuramente Myhlback non sarà il primo e ultimo teenager a prendere parte alla gara più dura del panorama SkiClassic.
"Se non fossi stato in grado di partecipare alla Vasaloppet l’anno scorso, la somma della stagione sarebbe stata molto meno soddisfacente. Invece quello è stato un grande highlight" le parole di Myhlback riportate da Langdig.se. Il ‘baby’ svedese è convinto che "non ci debbano essere limitazioni di carta d’identità quando si tratta di sciare, se un atleta junior è in grado di competere a quel livello, allora dovrebbe farlo e basta".
Ski classic – Tolto il limite di età: la ‘legge Myhlback’

Ti potrebbe interessare
Video, Combinata Nordica – Annika Sieff: “Già ho risolto i problemi tecnici del Grand Prix, sono tornata a saltare meglio”
È stata tra le protagonista dell’Opening Day organizzato dalla FISI lunedì scorso a Milano, nel quale è stata
Sci di fondo – Stati Uniti, i convocati per il Tour de Ski: da Diggins a Schumacher, i 13 selezionati
Manca sempre meno al Tour de Ski e i big dello sci di fondo si preparano a tornare in pista appena dopo la pausa
Gli organizzatori della Marcialonga sono già al lavoro, mentre sulle valli trentine sono scesi i primi fiocchi di neve
Ancora 127 giorni separano gli appassionati dalla Marcialonga, mentre gli organizzatori già iniziano a lavorare;