Il passaggio da junior a senior porta spesso con sé un po’ di tensione, quella pressione che deriva dalla voglia di essere immediatamente al passo con i migliori. Figuriamoci se con i "più grandi" ci hai già gareggiato in un Mondiale comportandoti anche bene. Succede poi che qualcosa può andare male e perdere fiducia è facile.
Ecco quindi che sabato, in occasione della sprint della tappa della Coppa Italia Rode di sci di fondo, che si è svolta sugli skiroll alla Carnia Arena di Forni Avoltri, Renato Pasini è subito andato da Nadine Laurent, quando la valdostana delle Fiamme Oro è uscita dalla semifinale, cercando di parlare con lei e cogliere il suo stato d’animo, dandole qualche consiglio da allenatore ma anche da ex atleta, da chi prima di lei ha vissuto determinate esperienze. In fin dei conti, un po’ di delusione era anche giustificata a un’atleta giovanissima, che da anni è abituata a primeggiare nelle classifiche delle sprint.
Un po’ di brillantezza può mancare dopo un tanto carico di allenamento, ma sono bastate meno di 24 ore a Nadine Laurent per riscattarsi con gli interessi. La valdostana delle Fiamme Oro ha infatti vinto lì dove magari non veniva data tra le favorite, la 10 km a tecnica classica. Un successo alla prima distance tra le senior, un risultato che ovviamente le ha dimostrato di essere sulla strada giusta.
A Fondo Italia, dopo la sua vittoria, Nadine Laurent ha commentato la sua prestazione, trasmettendo tutta la sua serenità dopo questo successo: «Quella di oggi era per me la prima distance con le grandi, quindi si alzava un po’ il livello rispetto al passato. Sono molto contenta di come è andata la gara. Oggi avevo delle sensazioni migliori rispetto a ieri, quando sono uscita in semifinale in volata con la mia compagna Nicole (Monsorno, ndr), che è fortissima, Arriviamo da tre settimane di carico con la nazionale, sono abbastanza stanca. Oggi ci voleva, anche per il morale, in particolare dopo ieri. Oggi è andata bene, sono contenta. Adesso un po’ di riposo».
Sci di fondo – Nadine Laurent dopo la vittoria nella 10 km: “Sono contenta, era la prima distance tra le senior”
Ti potrebbe interessare
Combinata Nordica Femminile – L’allenatore Ivo Pertile: “La nascita della Coppa del Mondo è un passo importante”
L'allenatore della neonata squadra femminile sul sito FISI: "Negli ultimi due anni la crescita del movimento è
Biathlon – Laura Dahlmeier: “Così il nostro sport può diventare sostenibile”
Laura Dahlmeier, ex biatleta tedesca, è stata una degli ambasciatori di "Biathlon Climate Challenge",
Video, Biathlon – Saverio Zini dopo l’1K Shot: “Ho vissuto tante emozioni”
Il livignasco ha parlato al microfono di Katja Colturi dopo la gara nella sua Livigno: "Sto affrontando un periodo