Ultima sessione di salto anche per gli uomini in questo Grand Prix estivo, che chiude i battenti nella località carinziana di Villach (Austria).
Sessione di salto con vento frontale per gli atleti che si sono cimentanti con il trampolino HS98 dell’Alpen Arena: salto sofferto per i pettorali più alti, relegati a metà classifica o ancora più in fondo.
Non troppo a sorpresa, visto il risultato del salto nella giornata di ieri, vince il segmento Stefan Rettenegger, che proverà a conquistare il podio dopo la delusione di ieri, quando la direzione gara lo ha squalificato durante il segmento sugli skiroll per aver sciato al di fuori del tracciato. Pur saltando per primo, l’austriaco sfrutta il vento a favore atterrando a 97m e nemmeno la forte compensazione per il vento impensierisce la sua prima posizione; ci prova Thomas Rettenegger, che con 94m e una compensazione inferiore arriva a soli 6 decimi di punto dal fratello. Nel segmento di fondo, tra i due ci sarà un distacco di soli 2”.
Terza posizione per Ilkka Herola, che conferma la prestazione di ieri nel salto e proprio come Stefan Rettenegger è stato vittima di squalifica: oggi, con soli 8” di ritardo dalla testa, proverà certamente a rifarsi e ad andare a caccia non solo del podio ma anche della vittoria.
Proverà ad andare a caccia del podio anche un italiano, Iacopo Bortolas: l’azzurro, con un incredibile salto dalla misura clamorosa di 92.5 m riesce a sfruttare una finestra di vento favorevole e a portarsi in sesta posizione a 40” dalla testa, preceduto da due norvegesi Bjoernstad e Andersen, rispettivamente con un ritardo di 20” e 37” da Rettenegger.
Rimangono arretrati gli altri azzurri: 36esimo Samuel Costa a 2′ dalla testa, 45esimo Domenico Mariotti e 49esimo Costa.
Solo 12esimo Rydzek, il leader della classifica generale, che non dovrebbe essere troppo impensierito per la vittoria del Grand Prix, a meno di sorprese: Rydzek, diretto contendente, è infatti solo 25esimo.
Combinata Nordica – Grand Prix: i fratelli Rettenegger davanti a tutti dopo il salto, Bortolas ottimo sesto

Ti potrebbe interessare
Olimpiadi 2030 – Presentata la “mappa” della candidatura delle Alpi francesi! Sci di fondo a La Clusaz, salto e combinata a Courchevel
Questo martedì pomeriggio, nel corso di una conferenza stampa organizzata dal Comitato Nazionale
VIDEO – Sci di fondo, intervista a Linn Svahn: “Un anno fa non sapevo se sarei tornata al cancelletto di partenza, sono orgogliosa di quello che ho fatto”
Due lunghe estati molto complicate, alle prese con un infortunio alla spalla che oltre a limitarla in un Mondiale
Sci di Fondo – Nazionale norvegese a Davos con 12 donne e 11 uomini
Dopo essersi presentata al via con dodici fondisti per gara a Lillehammer, la Norvegia torna nei classici