Nuovo format all’esordio nel mondo ormai a pezzi della combinata nordica, questa nuova idea di Lasse Ottesen e compagni prevede che nel salto non si possano guadagnare più di 5" sull’atleta sottostante in classifica. Una sorta di follia che prevederà poi 7.5 chilometri da percorrere sugli sci. Ad ogni modo la leadership dopo il salto è di Christian Deuschl che partirà insieme a Stefan Rettenegger con subito dietro Herola e Rehrl. Heinis, Muhlethaler, Weber, Mach e Rydzek tutti in corsa per un piazzamento da top 6.
Molto bene Iacopo Bortolas che chiude 14esimo, mai così in alto prima in CdM e Grand Prix. L’azzurro partirà a 46" dal leader, Samuel Costa a 1’10" è 24esimo e potrà fare molto bene nel fondo. Più indietro Mariotti 39esimo e Kostner 49esimo.
Combinata, Grand Prix: bene Bortolas dopo il salto nella prima gara del format ‘individual compact’ vinto da Deuschl
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/skiroll/bortolas.jpeg)
Ti potrebbe interessare
Salto femminile – Lara Malsiner è rimasta sola e si allena a Tarvisio con Zwitter
Dopo gli infortuni di Elena Runggaldier e Manuela Malsiner, la giovanissima gardenese prosegue la sua preparazione
ATHLETE OF THE WEEK (8) – Eggert/Benecken (slittino, specialità doppio)
Il riconoscimento viene assegnato all’atleta (o squadra) che si è maggiormente distinto nelle gare della settimana
Sci di Fondo – Campionati Italiani Pragelato, a Ghio e Gismondi le mass start Under 20
Prosegue la domenica di sci di fondo a Pragelato, dove sono in corso i Campionati Italiani. Oggi si assegnavano,