Ha fatto praticamente gli onori di casa in occasione del raduno a Bormio del gruppo sprint della nazionale Milano Cortina di sci alpinismo. Giulia Compagnoni è nata e cresciuta in Valtellina, originaria di Valfurva. L’atleta del CS Esercito, classe 1996, è reduce da una stagione positiva, nella quale partendo fuori dalla nazionale si è ripresa il posto in squadra, vincendo anche il Mezzalama, e vuole ora prepararsi al meglio per proseguire la sua evoluzione con nella testa l’obiettivo Milano Cortina 2026, quando lo sci alpinismo farà il suo esordio a cinque cerchi.
La valtellinese del CS Esercito ha parlato al microfono di Katja Colturi per Fondo Italia.
VIDEO – Sci Alpinismo, intervista a Giulia Compagnoni: “Nella passata stagione, la svolta è arrivata a livello mentale”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Charlotte Kalla: il coraggio di raccontarsi è premiato dagli svedesi
Charlotte Kalla ha chiuso la sua carriera agonistica con un palmares invidiabile. Cionostante, l’affetto e il
Biathlon – Samuelsson duro: “Con il nuovo sistema di partenze si rischia la concorrenza sleale, l’IBU non ha ascoltato gli atleti”
Tra gli atleti più contrari all’introduzione del nuovo regolamento per le partenze delle individuali e delle sprint
Sci nordico e biathlon – Programma e orari delle gare di sabato 22 febbraio
Un weekend sicuramente con meno appuntamenti rispetto alle abitudini, ma con tanta Italia impegnata e alla caccia