Ha fatto praticamente gli onori di casa in occasione del raduno a Bormio del gruppo sprint della nazionale Milano Cortina di sci alpinismo. Giulia Compagnoni è nata e cresciuta in Valtellina, originaria di Valfurva. L’atleta del CS Esercito, classe 1996, è reduce da una stagione positiva, nella quale partendo fuori dalla nazionale si è ripresa il posto in squadra, vincendo anche il Mezzalama, e vuole ora prepararsi al meglio per proseguire la sua evoluzione con nella testa l’obiettivo Milano Cortina 2026, quando lo sci alpinismo farà il suo esordio a cinque cerchi.
La valtellinese del CS Esercito ha parlato al microfono di Katja Colturi per Fondo Italia.
VIDEO – Sci Alpinismo, intervista a Giulia Compagnoni: “Nella passata stagione, la svolta è arrivata a livello mentale”

Ti potrebbe interessare
Arriva un altro ritiro: dice addio l’olimpionico finlandese Jauhojaervi
L'atleta, oro a Sochi con Niskanen nella team sprint, ha detto basta a quasi 36 anni: "L'istinto della competizione
Biathlon – Quentin Fillon Maillet: “Sono stato male, avevo bisogno di riposare. Adesso sono pronto”
Quentin Fillon Maillet, uno degli uomini di punta della Nazionale francese maschile di biathlon, si è
Sci di Fondo – 15 e 16 gennaio, doppio splendido appuntamento: La Venosta e Giro del Lago di Resa
La quinta tappa Ski Classics a Curon Venosta: sabato 15 La Venosta con i professionisti e domenica 16 il Giro Lago