Il prossimo 13 aprile sarà il gran finale del circuito dello Ski Classics, nella 15 stagione del Pro Tour. Petter Northug continua a proporre novità per la sua Janteloppet. Dopo aver cambiato il chilometraggio della gara, passato da 20 km addirittura a 100 km, ed essere riuscito a farlo inserire come ultima competizione del circuito Pro Tour dello Ski Classics, ora Northug ha deciso di cambiare anche location.
Nei prossimi tre anni, la gara da 100 km si svolgerà al Mosetertoppen Skistadion, ad Øyer. «Mosetertoppen sta per diventare il centro leader mondiale per lo sci di fondo ed è il luogo perfetto per la nostra Janteloppet» ha dichiarato Northug su Proxcskiing.
Lo scorso inverno Northug ha scelto di rilevare il 100% della proprietà di Janteloppet dalla Red Bull, che aveva organizzato l’evento ad Hafjell in collaborazione con Northug dall’inizio fino al 2022. Per diversi anni, alla Janteloppet ha preso parte l’élite della Coppa del Mondo e sciatori impegnati dello sci di fondo tradizionale, atleti di lunga distanza, sciatori ricreativi e turisti in una gara di 20 chilometri. La prima mossa di Northug, come proprietario dell’evento, è stata quella di incorporare Janteloppet nel circuito Ski Classics Challengers già per l’edizione 2023. Poi la novità del nuovo concept, con il passaggio a una distanza di 100 km e l’inserimento nel Pro Tour come tappa finale. Da 20 a skating, quindi si passa a una 100 km a classico, format rivoluzionato.
Chissà se al via della gara, tra i vari italiani ci sarà anche Alessia De Zolt Ponte, entrata a far parte della squadra di Petter Northug (leggi qui la notizia).
Sci di fondo – La nuova Janteloppet da 100 km cambia location: si svolgerà al Mosetertoppen Skistadion

Fonte: profilo Instagram Petter Northug
Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Le start list delle mass start di Oberstdorf: Jouve lascia il Tour, fuori anche l’italiano Chiocchetti
A Oberstdorf parte la seconda tappa del Tour de Ski. In programma le due mass start in skating. La 15 km maschile
Sci di Fondo – La Marcialonga è dei norvegesi Emilie Fleten e Andreas Nygaard
Per scalfire il fascino di Marcialonga ci vuole ben più di un po’ di pioggia: la granfondo di Fiemme e Fassa ha
Biathlon – Sanfilippo: “Felice di aver ritrovato le sensazioni giuste al tiro e sugli sci”
È riuscita nuovamente a dimostrare di essere tornata su buonissimi livelli, con una bella prestazione al poligono e