Dal biathlon al fondo. A Forni Avoltri è tutto pronto per il secondo e conclusivo weekend dell’Alpe Adria Summer Nordic Festival 2023. Dopo aver ospitato i Campionati Italiani di biathlon, la Carnia Arena di Piani di Luzza, si prepara ad accogliere i fondisti per una due giorni di competizioni sugli skiroll.
Sabato 2 e domenica 3 settembre, si svolgeranno due giornate di competizioni che saranno valide come gare FIS e assegneranno anche i primi punti per l’inverno, dal momento che quella di Forni Avoltri sarà considerata anche come prima tappa della Coppa Italia Rode (assoluta e giovanile) 2023/24, pur gareggiandosi sugli skiroll.
L’evento è organizzato dall’ASD Monte Coglians in collaborazione con lo Sci CAI Trieste ASD. Gli skiroll saranno forniti dall’organizzazione, che si è affidata all’azienda norvegese FF.
Assente la squadra azzurra di Coppa del Mondo, che chiuderà il proprio raduno in Scandinavia proprio domenica, vi saranno gli atleti delle altre squadre azzurre e dei corpi sportivi, tutti fortemente determinati a mettersi subito in mostra e anche testarsi a confronto con gli altri.
Particolarmente attesi, in questo senso, sono il friulano del CS Esercito, Martin Coradazzi, e i due "padroni" di casa di Forni Avoltri, Luca Del Fabbro (Fiamme Gialle) e Giuseppe Montello (CS Esercito). Dovranno battagliare con gli skirollisti Matteo Tanel e Tommaso Dellagiacoma, in grandi condizioni prima dell’ultima tappa della Coppa del Mondo, ma anche con i vari Dietmar Nökcler, Giandomenico Salvadori, Giacomo Gabrielli, Mattia Armellini e ovviamente tutti i nazionali azzurri del Gruppo Milano Cortina 2026.
Nella gara femminile, assente anche Federica Sanfilippo, impegnata al Martin Fourcade Nordic Festival insieme a De Fabiani, c’è grande attesa di vedere all’opera le atlete del gruppo Milano-Cortina 2026 di Renato Pasini, con Nicole Monsorno, reduce da alcune problematiche fisiche, pronta a dare battaglia nella sprint dove dovrà vedersela però con Cassol e Laurent. Nell’individuale, invece, l’atleta di casa è una delle grandi favorite, ma oltre alle compagne di squadra, dovrà affrontare anche una Martina Bellini decisa a riprendersi presto la nazionale.
Non saranno della gara altri atleti che sarebbero stati sicuramente protagonisti, come Lorenzo Romano, che sta recuperando dall’infortunio al pollice subito al termine del raduno di Lavazè e si è così preferito evitargli le gare, oltre a Cristina Pittin, che sta recuperando con pazienza dopo l’ultima operazione. Per entrambi meglio aspettare ancora prima di tornare a gareggiare.
Alla Carnia Arena saranno però presenti anche nazionali provenienti da quattro continenti. Oltre all’Italia, infatti, vi saranno atleti di Kenia, Filippine, Thailandia, Ecuador, Spagna, Lettonia, Lichtenstein e Austria.
Ovviamente, grande interesse vi sarà anche attorno alle competizioni giovanili, in particolar modo considerando che a gennaio si svolgeranno, in Corea del Sud, le Olimpiadi Invernali Giovanili riservate ad atleti dal 2006 in poi.
Il ricco programma di gare prevede sabato mattina alle 09.30 le qualificazioni delle sprint valide per le categorie giovanili seguite dalle batterie alle 11.00. Alle 14.30 si svolgeranno quindi le qualificazioni della sprint senior, con le batterie finali in scena dalle 15.30. Domenica a partire dalle 09.00 saranno i big della categoria senior a gareggiare nell’individuale in tecnica classica, mentre i giovani saranno impegnati a partire dalle 10.30.
Sci di fondo e skiroll – A Forni Avoltri tutto pronto per le gare FIS valide per la Coppa Italia Rode: presenti atleti da quattro continenti!
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/carnia_arena_fondo.jpg)
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Simon Fourcade allenerà la nazionale maschile francese con Jean-Pierre Amat; Favre riparte dalle donne!
Finalmente si chiude la situazione confusa sulla guida tecnica della nazionale maschile francese di biathlon. Dopo
Gli azzurri pronti per la 50km: i precedenti del quartetto azzurro in questo format
De Fabiani ha come miglior risultato un 7° posto nel 2015, Nöckler è giunto 12° ai Mondiali di Falun; per Salvadori
VIDEO – Nicole Gontier: “Ho voglia di ritornare ad ottimi livelli, mi piace quello che faccio e sono molto motivata”
La valdostana è molto motivata in vista della prossima stagione: "In questi ultimi due anni sono stata lontana dal