Terminata la prima fase del raduno a Trondheim, iniziato il 15 agosto, alla partenza del quale gli azzurri hanno anche partecipato al Toppidrettsveka, il gruppo Coppa del Mondo della nazionale italiana di sci di fondo si è trasferito in Svezia, più precisamente a Torsby, per l’ultima settimana del raduno, che si chiuderà domenica 3 settembre. Di conseguenza, il gruppo azzurro non sarà al via delle competizioni di skiroll o fondo estivo, come si preferisce chiamarlo, in programma a Forni Avoltri, sabato 2 e domenica 3 settembre, gare valide anche come prima tappa della Coppa Italia Rode di sci di fondo.
In Svezia, dove gli azzurri sfrutteranno anche il tunnel innevato di Torsby per sciare, non ci sarà Pellegrino, tornato anticipatamente a casa al termine della fase norvegese del raduno azzurro, come comunicato dall’atleta stesso questa mattina. Presenti tutti gli altri: Francesco De Fabiani, Paolo Ventura, Simone Daprà, Davide Graz, Elia Barp, Simone Mocellini, Francesca Franchi, Caterina Ganz ed Anna Comarella.
Il valdostano del Centro Sportivo Esercito, medaglia mondiale in coppia con Pellegrino nella team sprint del recente Campionato del Mondo, a Planica, lascerà però la compagnia con qualche giorno di anticipo, dal momento che sabato rappresenterà lo sci di fondo italiano al Martin Fourcade Nordic Festival.
Sci di fondo – Da Trondheim a Torsby: prosegue il raduno della nazionale di Markus Cramer

Ti potrebbe interessare
Fondo – Northug con le spalle al muro: si gioca tutto a dicembre in Coppa di Norvegia e Scandinavian Cup
Dopo le brutte prestazioni di Beitostølen, il vincitore di trecici ori mondiali non è stato convocato per le gare
Range Time – L’analisi di Giuseppe Piller Cottrer: “Stagione agli sgoccioli, ma Lisa Vittozzi può dire ancora molto. Bene la situazione tra i giovani”
Da Nove Mesto ad Östersund in attesa del finale di Oslo: il biathlon mondiale ha puntato la prua verso l’atto
Sci alpinismo: l’ISMF ufficializza i vincitori delle classifiche generali di Coppa del mondo 1920
Successo, nelle rispettive categorie, per: Samantha Bertolina, Giulia Murada, Davide Magnini e Robert Antonioli