Aveva scelto la nazionalità bielorussa nel 2018, abbandonando la Russia insieme alla sorella Irina. Elena Kruchinkina, nata in Mordovia, aveva preso questa decisione con l’obiettivo di avere più spazio e guadagnarsi un posto in Coppa del Mondo. Una scelta azzeccata, se si considera che nel 2021 Elena Kruchinkina è entrata anche quattro volte in top ten in Coppa del Mondo in competizioni individuali. Per lei anche tre podi in staffetta in Coppa del Mondo e il titolo europeo pursuit conquistato nel 2020.
Ora la decisione di tornare sui propri passi e riabbracciare la sua Russia, come era già uscito sui media russi lo scorso giugno, quando venne annunciato che Elena Kruchinkina si sarebbe allenata con la squadra di Tyumen. Ora la ventottenne si prepara a tornare a indossare la tuta russa e lo farà proprio contro le sue ex compagne della Bielorussia. Ciò avverrà, infatti, in occasione della tappa della Coppa del Confederazione, che è in programma a Sochi dal 7 al 10 settembre.
Curiosamente tra le sue avversarie ci sarà anche la sorella gemella, Irina Shakleina (Kruchinkina da nubile), che continuerà a gareggiare per la squadra bielorussa. Scelte particolari, se si considera che il marito di Elena Kruchinkina, Shamaev, ha il passaporto romeno e proprio domenica ha vinto l’argento nella mass start per la "sua" Romania. Marito e moglie, entrambi russi, ma uno può gareggiare grazie a un passaporto e l’altra no.
Biathlon – Elena Kruchinkina torna a indossare la tuta della Russia: prime gare già a settembre!
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/immagini/Sci_di_Fondo/Elena_Kruchinkina_____20-02-21.png)
Ti potrebbe interessare
Svizzera pronta a ospitare le Olimpiadi invernali: elvetici in corsa per l’edizione 2030?
Il ministro svizzero dello Sport, Viola Amherd, ha espresso il suo sostegno alla candidatura del Paese per ospitare
San Marino: la federazione che tra fondo e skiroll ha soltanto un atleta, ma sogna Mondiali, Olimpiadi e gare sul suo territorio
Un francese che collabora con l’Italia e gareggia per San Marino. Non è l’inizio di una barzelletta, ma la
Elezioni FISI – Maurizio Dunnhofer confermato presidente della FISI Friuli Venezia Giulia
Maurizio Dunnhofer è stato riconfermato alla presidenza del Comitato Fisi Fvg. Lo ha stabilito l’assemblea