Si è appena conclusa anche la gara maschile su 48 chilometri a Trollhättan, dopo quella femminile vinta anzi dominata da Astrid-Øyre Slind che ha inflitto quasi 3′ alla concorrenza. Quella maschile, al contrario, è stata una gara di gruppo per lunga parte della distanza da percorrere. Solo alla fine si sono rotti gli indugi e a prevalere è stato il francese Thomas Joly. Secondo classificato il norvegese Petter Stakston e Mathias Rolid. Quarto il primo svedese Max Novak seguito dal norvegese Andreas Nygaard e da Kasper Staadas. Per completare la top 10: settimo James Clugnet, ottavo Andreas Svensson, nono Jeremy Royer e decimo Haavard Solaas Taugboel, appena davanti ad Andrew Musgrave. Tra i nomi che non hanno preso il via spicca Clement Parisse, oltre al forfait annunciato di Ogden.
Skiroll, il francese Thomas Joly vince la volata della 48 chilometri di Trollhättan

Ti potrebbe interessare
Da fondista al titolo Under 19 nel biathlon, chiamandosi Stina Nilsson: la storia di una curiosa e difficile omonimia
Da promettente fondista a promettente biatleta, è questa la storia della giovanissima Stina Nilsson. Qualcuno si
La Marcialonga e le tante declinazioni dello sci di fondo
La 49.a edizione della Marcialonga è in programma il 30 gennaio 2022 e le Valli di Fiemme e di Fassa sono pronte ad
Salvadori vuole provarci: “Il mio obiettivo è guadagnarmi il posto per la staffetta mondiale”
Bella prestazione per Giandomenico Salvadori a Ulricehamn nella terza frazione della staffetta: "Oggi stavo bene e