Al termine della seconda giornata di gare a Narodne Biatlonove Centrum di Osbrlie, nel distretto di Brezno (Slovacchia), sono stati consegnati anche i titoli maschili senior per il format Super Sprint. Nella gara pomeridiana il vento, così come le temperature, sono tornate a salire, creando non pochi problemi al tiro per diversi atleti.
Nella finale da 7.5km la vittoria è andata al lettone Andrejs Rastogujevs (0-1-0-0), che ha chiuso i cinque giri in un tempo di 20’07”2, precedendo di 4”9 il ceco Tomas Mikyska (0-0-2-1); chiude il podio l’ucraino Artem Tyshchenko con un distacco di 13”2, l’unico tra i partenti della finale a prendere tutti e venti i bersagli.
I tre atleti medagliati partivano da una posizione di metà classifica dopo la qualificazione e sono riusciti con un buon passo e dei poligoni solidi a scalare posizioni, approfittando anche degli errori degli avversari che hanno dato loro un discreto margine; Mikyska poi, nonostante una minor confidenza con il tiro in piedi che lo costringe a passare per il giro di penalità per ben 3 volte nelle ultime due serie, riesce comunque a restare nelle prime posizioni grazie ad un ottimo tempo nel fondo, che gli è valso il miglior total course time, confermando in finale quanto fatto vedere sugli skiroll nella qualificazione, quando ben 4 errori gli avevano precluso una posizione di partenza migliore in finale.
Flower ceremony composta da un parterre variegato di atleti, rappresentanti nazioni differenti; al quarto posto infatti troviamo Dmitrii Shamaev dalla Romania, seguito da Florent Claude, francese che difende i colori del Belgio e nelle due manche ha mostrato una certa solidità sia nel tiro che nel fondo, e infine Dominic Schmuck, dalla Germania.
Come era successo per le donne questa mattina, anche nella gara maschile gli svedesi presenti si sono mostrati in difficoltà al tiro: ad esclusione di Oskar Brandt, settimo con 3 errori, il resto degli svedesi presenti naviga tra la 19esima piazza di Eriksson che ha commesso 5 errori e la 22 e 23esima posizione di Nelin e Femling che hanno mancato, rispettivamente, 8 e 9 bersagli; mentre Nelin ha distribuito gli errori nelle 4 serie, Femling è sembrato in maggiore difficoltà nel tiro a terra, dove ha colpito solo 3 dei 10 bersagli a disposizione. Considerando la una prestazione di squadra al poligono abbastanza negativa, sarà interessante vedere nei prossimi giorni se si tratta di una casualità o se, dal punto di vista di questo fondamentale, in Svezia c’è ancora molto da lavorare in vista della prossima stagione.
Di seguito la classifica finale:
Biathlon – Ai Mondiali Estivi Rastorgujevs porta a casa la Super Sprint maschile
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/rastorgujevs_misyska_tyshchenko_podio_mondiali_estivi.jpg)
Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Holund vince la 15 in classico di Beitostølen; il giovane Moseby si prende il pettorale di Ruka?
La 15 km in tecnica classica maschile di Beitostølen, nel weekend che apre la stagione dello sci di fondo
Skiroll, Coppa del Mondo – Tanel non smette di sognare: è vittoria nel prologo di Khanty-Mansijsk
L'altoatesino si è imposto nella 11,25km in skating che in Russia ha aperto la tappa di Coppa del Mondo; bene anche
Sci Nordico e Biathlon – Programma e orari delle gare di domenica 7 febbraio
Coppa del Mondo di salto, sci di fondo e combinata nordica, ma anche Coppa Italia di biathlon nel programma domenicale