Bockau, piccolo comune di appena duemila anime, facente parte del circondario dei Monti Metalliferi, in Sassonia, conosciuto dai grandi appassionati di cinema come paese natale di Liddy Hegewald, produttore cinematografico degli anni venti del secolo scorso. Negli ultimi anni, questa piccola cittadina tedesca ha fatto il tifo per la sua figlia prediletta, Denise Herrmann.
La sassone, prima nello sci di fondo e successivamente soprattutto nel biathlon, ha ottenuto risultati di altissimo livello, vincendo medaglie e titoli mondiali e olimpici. Al termine dell’ultima stagione, e dopo un titolo mondiale vinto a Oberhof, Herrmann-Wick, cognome acquisito dopo il matrimonio, ha deciso di ritirarsi. Così la sua Bockau, la cittadina dove è cresciuta, ha voluto celebrarla.
Forse, però, nemmeno l’atleta si sarebbe aspettata che il piccolo comune sassone arrivasse al punto di dedicarle addirittura il ristrutturato palazzetto dello sport locale. «Bockau, non ho parole! È incredibile con quanta passione hai celebrato il mio addio. Mi ispiri e mi sorprendi ancora e ancora – ha scritto sui social media e ha aggiunto. – Mi riempie di grande orgoglio che il palazzetto dello sport recentemente ristrutturato porti ora il mio nome. Nel luogo dove sono le mie radici e nella sala dove ho potuto vivere in modo giocoso con i miei amici il profondo amore per lo sport con i miei amici». In futuro il palazzetto dello sport si chiamerà "Sporthalle Denise Herrmann-Wick".
Un gran bel regalo, al quale l’atleta ha voluto ricambiare donando mille euro alla comunità locale: «Spero che, con la mia donazione, posso rendere possibile lo stesso almeno per i bambini della scuola materna ed elementare di Bockau. Lo sport e l’attività fisica trasmettono importanti valori che sono alla base, come il rispetto e la capacità di affrontare la vittoria e la sconfitta. Ma soprattutto plasmano la personalità, la forza di carattere, l’ambizione e la motivazione».
Biathlon – “Benvenuti al Palazzo dello Sport ‘Denise Herrmann’ “; così il piccolo comune di Bockau sorprende l’ex biatleta

Ti potrebbe interessare
Che impatto mentale ha avuto il covid sugli atleti? La ricerca norvegese dell’ex arbitro Øvrebø
Dalla ricerca effettuata sugli atleti norvegesi risulta che il 40% ha avuto difficoltà a prendere sonno, mentre il
Continental Cup – Vittoria ex-aequo per Zajc e Klimov nella prima gara stagionale a Kranj
A Kranj, nel giorno dell’addio al salto di Nejc Dezman, è stata inaugurata la stagione estiva 2019 del salto
Sci di fondo – La Svezia ritarda di una settimana il ritiro a Vålådalen per mancanza di neve, ma a Idre è tutto pronto per la Norvegia
A pochissime settimane dall’inizio della stagione invernale è tempo per gli atleti di tornare sugli sci per