È una delle atlete che più sono progredite nel corso della passata stagione. L’austriaca Anna Gandler è riuscita a fare il salto di qualità, iniziando a gareggiare con continuità in Coppa del Mondo, scalando posizioni di classifica nel corso della stagione.
Dopo aver ottenuto ottimi risultati a livello giovanile, a partire già dal 2017, quando ad appena sedici anni vinse l’argento nella sprint dei Mondiali Youth di Brezno-Osrblie, seguiti poi dall’oro e dal bronzo vinti tre anni dopo, a Lenzerheide, sempre nella categoria Youth, Gandler è riuscita a imporsi anche tra le senior, vivendo uno splendido weekend già ad Annecy-Le Grand Bornand dove ha ottenuto ben tre top venti, con un undicesimo posto nella pursuit. Nel finale di stagione, la ventitreenne austriaca è poi salita di colpi, fino a chiudere con due ottime gare ad Oslo, quando ha raccolto un 13° posto nella sprint e addirittura un 7° nella mass start, sua prima top ten in carriera. Non male per una esordiente.
Risultati che hanno fatto di Gandler, vista la giovane età, il grande potenziale e anche una certa popolarità che si è già guadagnata sui social, l’ideale per diventare testimonial Red Bull, alla ricerca di un’atleta austriaca.
Ad accordo trovato, l’annuncio della partnership non poteva essere fatto in una maniera migliore dall’azienda austriaca. In occasione del City Biathlon, a Wiesbaden, infatti, è stata l’atleta Red Bull più in vista, nel biathlon e non solo, Dorothea Wierer ad incoronare la giovane austriaca. Come mostrato in un simpatico video sui social, infatti, l’azzurra si è presentata da Gandler consegnandole il casco Red Bull, che l’austriaca ha portato all’esordio proprio al City Biathlon. «Che sorpresa oggi. Sono rimasta totalmente senza parole ed ero così felice. Da oggi posso far parte della famiglia Red Bull».
Ovviamente sotto al post pubblicato da Gandler, l’immediata risposta di Wierer a darle il benvenuto.
Biathlon – Dorothea Wierer “incorona” Anna Gandler: l’azzurra ha fatto una sorpresa alla giovane austriaca
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/immagini/Biathlon/wiesbaden_2023/WIESBADEN_11_gandler_-_dmytro_yevenko.jpg)
Ti potrebbe interessare
Giovani e riconoscenti: Fossesholm e Karlsson non abbandonano Northug
Le due giovani promesse dello sci di fondo non hanno interrotto il contratto con l'azienda d'occhiali di proprietà
Grande successo per il Trofeo Massimo Giugni: 170 concorrenti al via
Vittorie per Francesco Leoni, della Polisportiva Albosaggia, ed Elisa Sortini dell'Atletica Alta Valtellina
Biathlon – Johannes Bø domina anche la scena finale. Hartweg eccellente secondo sfila il pettorale blu a Giacomel, 21°
Diciannove vittorie, mai già dal podio nell’intera stagione di Coppa del Mondo con l’eccezione della gara