È uno degli atleti simbolo del gruppo Milano Cortina 2026, di quelli che sui veloci dettano il ritmo, ma che soprattutto è bravo a fare squadra con la sua simpatia e disponibilità nei confronti dei compagni, in particolare i più giovani. Michael Hellweger è uno dei punti di riferimento del team guidato da Fulvio Scola. Ma dietro al volto simpatico e alle battute vi è un atleta sempre determinato a raggiungere gli obiettivi che si è posto. L’altoatesino del CS Carabinieri ha mostrato negli anni di essere un lottatore, di voler a tutti i costi emergere, anche quando si era trovato ad allenarsi da solo, lontano dalla nazionale e senza un corpo sportivo di riferimento, aiutato dagli allenatori del Comitato Südtirol e della scuola sportiva di Malles.
Ora Hellweger è in nazionale ed è stato arruolato nel Centro Sportivo Carabinieri, e punta a fare un salto di qualità a livello internazionale.
Nell’intervista rilasciata a Fondo Italia in occasione del raduno che il gruppo Milano Cortina 2026 ha svolto in Val di Fiemme, al Dolomiti Apart & Rooms a Passo di Lavazè, "Hella" ha affrontato diversi argomenti. L’altoatesino ha spiegato di stare lavorando su resistenza e tattica di gara, ha parlato dei suoi obiettivi e si è detto convinto che non manchi molto a raggiungere la semifinale in una sprint di Coppa del Mondo. Hellweger è quindi tornato sui risultati di Mocellini, parlando molto bene del suo compagno, per poi rivolgere un pensiero al Comitato Alto Adige, a cui è sempre molto legato e del quale parla volentieri.
VIDEO, sci di fondo – Intervista a Michael Hellweger: “Sto lavorando su resistenza e tattica di gara per andar forte tutta la stagione”
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/intervista_a_michael_hellweger.jpeg)
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Julia Kern, dalle nuove distanze al divieto al fluoro: “Ma la Coppa del Mondo a Minneapolis è un sogno che si realizza!”
Julia Kern, fondista della Nazionale A degli Stati Uniti d’America, è reduce da una stagione contrassegnata
Sci Nordico e Biathlon – Programma ed orari delle gare di sabato 27 febbraio 2021
Tante competizioni in programma nella giornata odierna, nella quale inizia anche il Mondiale Juniores e Giovani di
Biathlon – Programma e orari del Mondiale Estivo di Nove Mesto
Da giovedì 26 a domenica 29 agosto, l'evento iridato che assegnerà le prime medaglie della stagione.