Era il grande assente tra gli U23, del Blink Festivalen la super kermesse norvegese che si è conclusa ieri con il successo da parte di Federico Pellegrino. Stiamo parlando del forfait da parte del pluri campione del mondo Junior di sci di fondo nella 20 km in classico ed anche nella staffetta mista nell’edizione di Whistler 2023, Mathias Holbæk.
Il classe 2003 nativo della città olimpica norvegese del 1994 Lillehammer, ai microfoni di Fondo Italia ha confidato che all’evento norvegese ha preferito un intenso raduno di preparazione in quota a Livigno, in compagnia del suo team privato composto dal cugino Ole Holbæk e Gjermund Steinsland nelle vesti di tecnici e dell’addetto ai materiali e alla logistica, Kleppe Torleif. Un quartetto di super sportivi che sulle vette della località dell’Alta Valtellina non si sono fatti mancare proprio nulla, dallo skiroll, alla bicicletta, alle lunghe camminate in montagna sino alle sedute di atletica in pista.
Disponibile ai microfoni di Fondo Italia, Mathias Holbæk ha parlato della sua prima esperienza in carriera di “altitude training” e poi ancora delle emozioni iridate vissute sei mesi fa sulle nevi canadesi del Whistler Olympic Park. Mathias non si è sottratto nemmeno alle domande tecniche circa le sue caratteristiche, così come a quelle relative alla forte concorrenza interna alla squadra juniores norvegese, ed anche a quella esterna con il suo “vicino di casa”, il fortissimo finlandese Niko Anttola, protagonista assieme a Holbæk del mondiale di categoria ma capace di vincere già una medaglia anche al Mondiale assoluto. Nell’intervista si è parlato anche del rapporto con i coetanei italiani, con un simpatico aneddoto svelato dal giovane norvegese, che ha riguardato in particolare l’azzurro, Davide Ghio.
Di seguito il video con l’intervista in lingua inglese. Potete visualizzare i sottotitoli in italiano cliccando sull’apposito file.
Video – A Livigno, Fondo Italia intervista il campione del mondo juniores Mathias Holbæk; alla scoperta dell’astro nascente norvegese

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Russia, Daria Nepryaeva svela le difficoltà nel salto di categoria: “Piangevo dopo ogni gara”
La Russia del fondo, pur esclusa dalla Coppa del Mondo, non si ferma. A emergere sono le dichiarazioni di Daria
Salto – Recuperate nella mattinata le gare a squadre di Planica e Chaikovsky: vittorie di Germania e Austria
Il sensibile miglioramento delle condizioni di vento in Slovenia e Russia ha permesso di recuperare le due prove
Sci di Fondo – Klæbo: “Il Piano A è disputare l’intero Tour de Ski, ma dipende dalle sensazioni del corpo”
Il suo Tour de Ski è iniziato nel miglior modo possibile, dominando la sprint a skating e con un quarto posto nella