Insieme alle compagne di squadra Nadine Laurent e Iris De Martin Pinter, anche lei è passata dalla nazionale juniores al gruppo Milano Cortina 2026. Nel gruppo guidato da Renato Pasini, Elisa Gallo sta affrontando con grande serietà e attenzione la preparazione alla stagione 2023/24.
La piemontese delle Fiamme Gialle, cresciuta nello Sci Club Entracque Alpi Marittime, è pronta a vivere una stagione che segnerà un passaggio chiave della sua carriera, quello da junior a senior. Al microfono di Fondo Italia, nell’intervista rilasciata fuori dal Dolomiti Apart & Rooms a Passo di Lavazè, nel corso del raduno della squadra azzurra in Val di Fiemme, Gallo non ha nascosto emozioni e anche qualche timore in vista della prossima stagione.
VIDEO, sci di fondo – Intervista a Elisa Gallo: “È stimolante essere in squadra con atlete che hanno già fatto esperienze importanti ad alto livello”

Ti potrebbe interessare
Sci nordico e biathlon – Ancora senza squadra junior, si apre uno spiraglio per i giovani francesi: un sistema nazionale in prospettiva 2030
Anche quest’anno, il terzo anno consecutivo per il biathlon, e il secondo per sci di fondo, salto
Fondo – Emergenza Coronavirus: alcune gare di Coppa del Mondo a rischio? La Norvegia pensa al piano B
L'idea dei norvegesi è di dare maggior importanza alla Coppa di Norvegia; in Svezia invece non hanno ancora un
Biathlon – Russia, è caos anche all’arrivo in Cina: positivo Sergei Bashkirov, allenatore del gruppo di Loginov
Come se non bastassero i problemi avuti alla partenza, quando alle atlete Irina Kazakevich e Valeria Vasnetsova non