L’ultima giornata del BlinkFestivalen, a Sandnes, si è aperta con la qualificazione alla sprint maschile. Nessun atleta italiano è riuscito a chiudere nelle prime venti posizioni necessarie per ottenere il pass per i quarti di finali.
Il migliore degli azzurri è stato Elia Barp, che ha concluso in 23ª posizione, staccato di 6"48 dal miglior tempo realizzato dallo sloveno Miha Simenc, che già nella giornata di venerdì aveva dimostrato di essere in buone condizioni. Il veneto delle Fiamme Gialle è rimasto fuori 96 centesimi da Roman Schaad, ventesimo e ultimo dei qualificati. Out anche gli altri italiani. Hannes Oberhofer 25°, Francesco De Fabiani 30°, David Oberhofer 34° e Giacomo Petrini 39°.
Di diritto nelle batterie dei quarti di finale erano invece già presenti Federico Pellegrino e Simone Mocellini, ai quali gli organizzatori hanno assegnato una wild card. Purtroppo i due azzurri sono stati però inseriti nella quinta batteria e dovranno affrontarsi tra loro. Troveranno lo svizzero Riebli, terzo in qualificazione, il norvegese Gautvik (ottavo), il francese Coupat (tredicesimo) e il norvegese Aleksander Elde Holmboe (diciottesimo). Le batterie maschili inizieranno alle 18.13.
RISULTATO PROLOGO
COMPOSIZIONE BATTERIE DEI QUARTI DI FINALE
Blinkfestivalen 2023 – Nessun italiano supera la qualificazione, raggiungendo Pellegrino e Mocellini nei quarti di finale: la composizione delle batterie

Ti potrebbe interessare
Martina Vignaroli: “Finalmente sto guarendo dall’infortunio che mi ha frenata”
La fondista emiliana viene da due stagioni difficili, ma ora torna a sperare: "Sogno l'esordio in Coppa del Mondo,
Skiroll – A Otepää si è chiusa la prima tappa di Coppa del Mondo: tra gli uomini si impone Mysen
Nell'ultima giornata di gara soltanto una vittoria per l'Estonia, arrivata tra le donne grazie a Johanna Udras
Jørgen Graabak vince e convince nella prima gara della Val di Fiemme
Il norvegese archivia in scioltezza il 4° successo in Coppa del Mondo della carriera. Volata per le rimamenti