La gravidanza procede senza intoppi ma il richiamo del biathlon a volte può essere particolarmente allettante, Anche per una Marte Røiseland che ha deciso solo pochi mesi fa di cambiare vita e di chiudere l’esperienza di atleta. Proprio per questo gli appassionati di sci e carabina non possono non aver guardato con somma curiosità la presenza della fuoriclasse norvegese nella sfida di tiro del BlinkFestivalen.
No no, nessuna sorpresa solo che…
“Sono venuta a Sadnes per seguire le gare di un mio cugino e gli organizzatori quando mi hanno vista hanno insistito perchè prendessi parte alla sfida. Come potevo dire di no?” A spiegato durante la giornata con i consueti modi delicati ed accomodanti la trentaduenne vincitrice di una Coppa del Mondo e di ben 16 ori tra olimpici (3) e mondiali (13).
La gara di Marte si è conclusa già ai quarti: “La ruggine c’è: sono quasi 5 mesi che non tocco una carabina e non mi aspettavo molto di meglio. E’ stato divertente, ma di certo non rimpiango la mia scelta di ritirarmi. La vita da atleta è molto impegnativa e suggestiva, ma ora è tempo di pensare ad altro e l’autunno porterà a Sverre (il marito e tecnico) e a me la nascita di questo bimbo. Stiamo sistemando la casa e preparando il tuito e nel frattempo mi godo il BlinkFestivalen da spettatrice”.
Biathlon – Marte Røiseland: “Sono un po’ arrugginita, ma ora la mia vita è un’altra”

Ti potrebbe interessare
Salto – Stefan Kraft concede il bis a Sapporo
L'austriaco vince con margine anche la seconda competizione nel Sol Levante, precedendo il giovane sloveno Timi
La Val di Fiemme calamita per 512 milioni. Audience da favola per le coppe del mondo
Tour de Ski, Salto Speciale e Combinata Nordica i vertici delle gare più seguite nel mondo. Confermate le gare del 2021.
Fondo – Dalla delusione di Ruka a Lillehammer, ecco i convocati della Svezia: fuori Nilsson
Dodici gli atleti convocati nella squadra svedese per la trasferta in Norvegia, sei uomini e altrettante donne