Nella passata stagione ha avuto alcuni alti e bassi, facendo alcuni progressi sotto alcuni aspetti ma avendo anche dei momenti di difficoltà, come in occasione del Mondiale assoluto a Planica. Martina Di Centa ha preso tanti appunti, ha cercato di capire dove intervenire e appare avere le idee piuttosto chiare. La friulana del CS Carabinieri ha capito che in molte occasioni è la testa a fare la differenza e mantenere la calma è fondamentale, restando tranquilla quando le cose non vanno come si vorrebbe.
In occasione dell’ultimo raduno del gruppo femminile Milano Cortina 2026 della nazionale di sci di fondo, nel quale Martina Di Centa è l’atleta con maggiore esperienza in Coppa del Mondo, Fondo Italia l’ha incontrata per fare il punto della situazione sulla preparazione, parlare di questo nuovo gruppo stimolante e dell’importanza di lavorare ancora con Pasini e Cioffi che ormai conosce bene, ma anche tornare sulla passata stagione, sulle difficoltà avute e gli insegnamenti da esse tratti, oltre che tracciare degli obiettivi in vista della prossima.
VIDEO, Fondo Italia intervista Martina Di Centa: “L’obiettivo è imparare a essere più tranquilla e alzare il mio livello per essere più presente in Coppa del Mondo”

Ti potrebbe interessare
Skiroll – Coppa del Mondo Juniores: la 25 in classico a Thomas Blom e alla fortissima Milla Grosberghaugen Andreassen; Ghiddi settima
A Telemark è iniziata l’ultima giornata delle competizioni valide per la prima tappa della Coppa del Mondo di
Le Fiamme Gialle premiano i loro atleti: a Roma anche Dorothea Wierer, Linda Zingerle ed Elia Barp
Domani, alle ore 09.00, presso il Salone d’Onore della Caserma “Gen.B. Sante Laria”, a Roma, si svolgerà la
Sci di fondo – Federico Pellegrino dopo il ritiro: “È una batosta che richiederà tempo per essere assorbita”
Un ritiro difficile da accettare per Federico Pellegrino, che teneva tantissimo alla due giorni della Val di